giovedí, 18 settembre 2025

MINI TRANSAT

Mini Transat: Susy Beyer prima degli italiani

mini transat susy beyer prima degli italiani
redazione

Vela, Mini Transat - A sette giorni dall'arrivo di 747 TeamWork Evolution di David Raison, continuano incessanti gli approdi dei Mini a Bahia, 47 sono già in porto sui 62 ancora in gara.  Nella notte tra venerdi e sabato alle 03:09 è arrivata Susy Beyer, su 723 Penelope, prima degli Italiani, concludendo questa seconda Tappa in 23° posizione in 22gg 14h e 39min a una media di 5,71 nodi, e 22° in classifica generale.

Le immagini e i primi racconti pubblicati ci mostrano Susy in TPS, sorridente e in buona forma fisica, anche se un po' amareggiata per i guai tecnici subiti per quasi tutta la durata di questa seconda tappa, problemi che le hanno reso la navigazione dalle Canarie in poi "una galera".

Penelope ha infatti perso il suo pilota principale poco dopo aver lasciato l'arcipelago portoghese e anche la BLU ha dato notevoli problemi cosicchè le informazioni a bordo sono divenute pressoche' inesistenti.

Il controllo di Penelope pertanto è stato affidato a un secondo pilota che però ha smesso di funzionare nei pressi delle coste Brasiliane.

Da qui in avanti è iniziata la galera di Susy con ore e ore alla barra, e in isolamento radio dal resto della flotta. "Non l'avevo immaginata così dura la Transat" ammette Susy, e noi provando a immedesimarci in quello che ha passato non possiamo far altro che complimentarci con lei per la sua tenacia....Brava Susy... grande!

Simone Gesi mentre scriviamo ha tagliato la linea del traguardo a Bahia chiudendo la seconda tappa in 26ma posizione. Stanco ma felice Simone ha festeggiato da par suo l'arrivo, e a breve avremo il piacere di sentire il suo racconto. Maurizio Gallo rimane ora l'ultimo Italiano in mare a circa 369 miglia dall'arrivo.

Sergio Frattaruolo ormai fuori gara, procede velocemente verso il Brasile e ormai è a poco più di 1000 miglia. Lo stiamo seguendo tramite il tracking ufficiale, dove clikkando sul suo nome non viene visualizzata l'icona della sua barca ma la sua traccia e' aggiornata.

Nei giorni precedenti sono arrivati anche molti altri skipper che negli anni passati hanno partecipato alle regate organizzate da Classemini Italia posizionandosi rispettivamente nella seconda tappa e in generale nelle seguenti posizioni:

Proto

Jorge Riechers su 753 Mare.de, 6° e 5°

David Etienne su 679 Team Work 8° e 7°

Dan Dytcht su 619 Solitec 19° e 17°

Serie

Nicolas Groux su 796 Couvac 9° e 14°

Eric Lull su 566 Noble Cocoa 11° e 7°

Pip Hare su 743 The Potting Shed 15° e 17°

Didac Costa sul suo zero 519 Salao 20° e 19°

 

Da ClasseMini – Davide Lusso


06/11/2011 12:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci