sabato, 8 novembre 2025

MINI TRANSAT

Mini Transat: Susy Beyer prima degli italiani

mini transat susy beyer prima degli italiani
redazione

Vela, Mini Transat - A sette giorni dall'arrivo di 747 TeamWork Evolution di David Raison, continuano incessanti gli approdi dei Mini a Bahia, 47 sono già in porto sui 62 ancora in gara.  Nella notte tra venerdi e sabato alle 03:09 è arrivata Susy Beyer, su 723 Penelope, prima degli Italiani, concludendo questa seconda Tappa in 23° posizione in 22gg 14h e 39min a una media di 5,71 nodi, e 22° in classifica generale.

Le immagini e i primi racconti pubblicati ci mostrano Susy in TPS, sorridente e in buona forma fisica, anche se un po' amareggiata per i guai tecnici subiti per quasi tutta la durata di questa seconda tappa, problemi che le hanno reso la navigazione dalle Canarie in poi "una galera".

Penelope ha infatti perso il suo pilota principale poco dopo aver lasciato l'arcipelago portoghese e anche la BLU ha dato notevoli problemi cosicchè le informazioni a bordo sono divenute pressoche' inesistenti.

Il controllo di Penelope pertanto è stato affidato a un secondo pilota che però ha smesso di funzionare nei pressi delle coste Brasiliane.

Da qui in avanti è iniziata la galera di Susy con ore e ore alla barra, e in isolamento radio dal resto della flotta. "Non l'avevo immaginata così dura la Transat" ammette Susy, e noi provando a immedesimarci in quello che ha passato non possiamo far altro che complimentarci con lei per la sua tenacia....Brava Susy... grande!

Simone Gesi mentre scriviamo ha tagliato la linea del traguardo a Bahia chiudendo la seconda tappa in 26ma posizione. Stanco ma felice Simone ha festeggiato da par suo l'arrivo, e a breve avremo il piacere di sentire il suo racconto. Maurizio Gallo rimane ora l'ultimo Italiano in mare a circa 369 miglia dall'arrivo.

Sergio Frattaruolo ormai fuori gara, procede velocemente verso il Brasile e ormai è a poco più di 1000 miglia. Lo stiamo seguendo tramite il tracking ufficiale, dove clikkando sul suo nome non viene visualizzata l'icona della sua barca ma la sua traccia e' aggiornata.

Nei giorni precedenti sono arrivati anche molti altri skipper che negli anni passati hanno partecipato alle regate organizzate da Classemini Italia posizionandosi rispettivamente nella seconda tappa e in generale nelle seguenti posizioni:

Proto

Jorge Riechers su 753 Mare.de, 6° e 5°

David Etienne su 679 Team Work 8° e 7°

Dan Dytcht su 619 Solitec 19° e 17°

Serie

Nicolas Groux su 796 Couvac 9° e 14°

Eric Lull su 566 Noble Cocoa 11° e 7°

Pip Hare su 743 The Potting Shed 15° e 17°

Didac Costa sul suo zero 519 Salao 20° e 19°

 

Da ClasseMini – Davide Lusso


06/11/2011 12:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci