sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MINI TRANSAT

Mini Transat, Maurizio Gallo si ferma a Maceio

mini transat maurizio gallo si ferma maceio
redazione

Domenica 6 novembre alle ore 06:56 UTC, 704 Dagadà Spirito di Maremma e Simone Gesi entrano nella baia di Todos los Santos, 26mi tra i Serie. Salvador de Bahia riserva anche a loro una calorosa accoglienza sui pontili... organizzatori e skipper festeggiano l'arrivo offrendo a Simone l'immancabile Cahipirinha per lavare il sale lasciato dall'oceano.

Gli ultimi giorni sono stati molto duri, bagnati e freddi con vento a 40 nodi e onda formata in prua.
La stanchezza è visibile sul viso di Simone come la gioia di "avercela fatta" traspare chiaramente dai suoi occhi. Dagadà in questa seconda tappa ha avuto una serie di avarie che hanno costretto Simone a dedicare molte ore al bricolage: un allagamento della barca con conseguente panne dell'elettronica, un agugliotto danneggiato e 2 bompressi rotti sono il segno lasciato dal mare che ha picchiato duro in quest'edizione.

Dopo il disastro del 1999, l'attenzione e la preoccupazione di tutti è sempre stata rivolta alla prima tappa e al meteo presente sul golfo di Biscaglia; quest'anno invece la flotta si è trovata ad affrontare condizioni meteo particolarmente dure da Capo Verde in poi nella tappa più lunga.
Il Pot au Noir ha riservato alla flotta depressioni particolarmente violente e anche l'emisfero sud nel tratto di avvicinamento a Bahia non ha risparmiato i solitari accogliendoli con una tempesta fredda e venti contrari, condizioni che hanno in molti casi destabilizzato i regatanti che speravano di avere un accoglienza diversa dalla primavera Australe.

A confermarlo ulteriormente, purtroppo, le notizie delle ultime ore del disalberamento dell'olandesina Christa Ten Brinke e il ritiro di Maurizio Gallo, che provato dalla stanchezza e dalla fatica ha deciso di entrare con il suo 513 Yak nel porto di Maceio a circa 250 miglia dall'arrivo.
Gli siamo tutti vicini e speriamo che nelle prossime ore possa riprendere il mare per arrivare a Bahia. Quest'edizione della Transat passerà alla storia per la sua seconda tappa e per le imprevedibili condizioni meteo che l'hanno caratterizzata.
Non abbiamo potuto ancora metterci in contatto con Maurizio e pertanto non possiamo far altro che riportare le notizie trasmesse dal Comitato Organizzatore, ma sembra che seppur molto provato dalla fatica stia bene e sia entrato in porto autonomamente. Vi daremo ulteriori notizie appena possibile.

Sergio Frattaruolo continua la sua marcia con determinazione assoluta.
Una grande prova di carattere che va ben al di là del risultato sportivo... Chapeau Sergio!
Mentre scriviamo viaggia a 6.8 nodi e si trova al largo di Fernando de Noronha.
(Sul tracking della regata è ancora possibile seguire la sua traccia clikkando sul suo nome. n.d.r.)

Forza Maurizio e forza Sergio non è ancora finita... a Bahia la vostra Cahipirinha vi aspetta!

Davide Lusso

Fonte: 6.50 Classemini Italia

 



09/11/2011 10:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci