martedí, 11 novembre 2025

MINI TRANSAT

Mini Transat, ma che bella partenza!

mini transat ma che bella partenza
redazione

Difficile da immaginare migliori condizioni per la partenza della Mini Transat, con un vento da nord-ovest tra gli 8 e i 10 nodi e tra i grandi applausi del pubblico accorso in massa al porto del Rosmeur. La baia di Douarnenez ha indossato per l'occasione i suoi abiti migliori: cielo azzurro, nuvole sulle alture del Menez Hom, mare di piombo. 
Ma gli skipper avranno avuto poco tempo per ammirare il paesaggio, tra gli avversari da monitorare, evitare collisioni e le considerazioni tattiche per approcciare nel modo migliore questo percorso nella baia di Douarnenez.


Dopo un inizio sprint di Hervé Aubry (Ixina - Voilerie HSD) seguito da vicino dal beniamino dei francesi, Quentin Vlamynck (Arkema) e da Clément Bouyssou (Le Bon Agent – Bougeons Immobilier), era Davy Beaudart (Flexirub) a passare in testa la prima boa seguito da Frédéric Denis (Nautipark) che poi con un intelligente contro bordo verso costa, passava per primo alla seconda boa. In molti hanno seguito questa tattica arrivando a ridosso dei primi, ma il successivo bordo di spi, con il vento che rinforzava, ha fatto una prima concreta selezione.
Davanti alla flotta, prima di aver passato il raz de Sein, si disegnerà un lungo bordo di bolina verso ovest. L'obiettivo è quello di girare intorno ad una bolla anticiclonica che si trova sulla rotta diretta e andare alla ricerca di un fronte un po' attivo generato dai venti di nord ovest.
Ma le miserie di questa parte costiera, che assomiglia comunque un po' alle regate fatte per armatori nei circoli fighetti, saranno dimenticate dopo la prima notte in mare. Il disimpegno alla prima boa ha lasciato vittime che in una regata del genere sono impensabili, come Axel Tréhin (Aleph Racing)  rimasto a lungo impigliato nelle cime della prima boa che aveva deciso di passare un po' troppo da vicino. Sicuramente era pressato, ma per non cedere ha perso decine di posizioni per la troppa ingordigia. Altro discorso per Nacho Postigo, che ha visto infrangersi il suo sogno di Mini Transat sugli scogli dell'isola di Tristan. Una barca dell'organizzazione è dovuta intervenire per trainarlo. Chiglia e bulbo danneggiati, e di riprendere il mare subito non se ne parla. Riparerà e ripartirà e probabilmente verrà  reintegrato nella classifica di entrambe le tappe. Sarà comunque la giuria internazionale a decidere, ma vista la partenza, ci sarà per loro molto lavoro da fare una volta arrivati a Lanzarote.



Classifica dopo il percorso costiero:



Proto

1 Fred Denis – 800 – Nautipark

2 Davy Beaudart – 865 – Flexirub

3 Clément Bouyssou – 802 – Le Bon Agent ! Bougeons l’Immobilier

4 Luke Berry – 753 – Association Rêves

5 Jean-Baptiste Daramy – 814 – Chocolats Paries – Coriolis Composites

Serie
1 Benoît Hantzperg – 871 – YCA – Dhumeaux – Secours Populaire

2 Tanguy Le Turquais – 835 – Terréal

3 Charly Fernbach – 869 – Le Fauffiffon Hénaff

4 Antonio Fontes – 745 – Vela Solidaria

5 Ian Lipinski – 866 –Entreprises Innovantes


19/09/2015 23:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci