Justine Mettraux ha tagliato il traguardo della Mini Transat al secondo posto nei Serie alle 03:40:34 ora locale (le 8,40 in Italia) dopo 22 giorni 22 ore 55 minuti e 34 secondi di navigazione. La sua velocità media è stata di 6,67 nodi. Justine è arrivata 1 giorno 13h 43m 7s dopo il vincitore Aymeric Belloir.
Se esistesse una classifica femminile, lei sarebbe stata la vincitrice, ma non solo di questa edizione. La sua performance è stata la migliore nella storia della classe Serie alla Mini Transat .
"Questo secondo posto è un po' una sorpresa – ha dichiarato all’arrivo - perché non avevo idea di dove fossi. Sapevo che ero terza alle Isole Canarie. Ho saputo che ero secondo solo a 5 miglia dall’arrivo. Non è ovviamente facile navigare così. Non sai dove sei, non sai dove vai e non sai nemmeno come stai andando, ma ho cercato di andare avanti in quel modo."
A bordo è filato quasi tutto liscio?
"Non mi sono mai preoccupata tanto, solo per un paio di cose, ma niente di grave. Così mi sono detto che tutto va bene sulla barca, che potevo andare veloce e che quindi non doveva essere troppo male. Anche se non ero sicura della mia rotta”.
Era quello che ti aspettavi?
"E 'stato diverso da quello che ho immaginato. Avevo pensato che avremmo qualche contatto tra skipper, ma alla fine eravamo tutti completamente soli. Se non avessi avuto problemi con la balise avrei trascorso due settimane completamente sola. Poi siamo andati sempre alle portanti, è difficile dare ritmo, è monotono, è meno intensa che in altre regate. E’ stata dura dal punto di vista nervoso perché non sapevo dove ero. Senza informazioni non sappiamo se è giusto o no quello che stiamo facendo ed è sempre una sfida."
Qual è stato il problema con la balise?
"In effetti la balise era sotto i gradini d’entrata, dove mettevo la spazzatura. Un giorno ho pensato di metterla in un sacchetto e devo averla inavvertitamente accesa. Stavo sentendo musica, ero in procinto di manovrare e quindi non ho sentito l’allarme. E’ stato solo quando sono rientrata all’interno che ho sentito il bip. Ho spento ed hanno riferito al direttore di gara che tutto andava bene, ma visto che a bordo c’è solo il VHF non c’era altro modo di venire a constatare che stavo bene se non quello di venire a cercarmi. Non sono stata sorpresa di vedere la nave appoggio arrivare, ma non sono venuti vicinissimi, mi hanno contattata via radio”.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management