giovedí, 18 settembre 2025

MINI TRANSAT

Mini Transat: Justine Mettraux fa suo il 2° posto nei Serie

mini transat justine mettraux fa suo il 176 posto nei serie
Roberto Imbastaro

Justine Mettraux ha tagliato il traguardo della Mini Transat al secondo posto nei Serie alle 03:40:34 ora locale (le 8,40 in Italia) dopo 22 giorni 22 ore 55 minuti e 34 secondi di navigazione. La sua velocità media è stata di 6,67 nodi. Justine è arrivata 1 giorno 13h 43m 7s dopo il vincitore Aymeric Belloir.

Se esistesse una classifica femminile, lei sarebbe stata la vincitrice, ma non solo di questa edizione. La sua performance è stata la migliore nella storia della classe Serie alla Mini Transat .
"Questo secondo posto è un po' una sorpresa – ha dichiarato all’arrivo - perché non avevo idea di dove fossi. Sapevo che ero terza alle Isole Canarie. Ho saputo che ero secondo solo a 5 miglia dall’arrivo. Non è ovviamente facile navigare così. Non sai dove sei, non sai dove vai e non sai nemmeno come stai andando, ma ho cercato di andare avanti in quel modo."

A bordo è filato quasi tutto liscio?

"Non mi sono mai preoccupata tanto, solo per un paio di cose, ma niente di grave. Così mi sono detto che tutto va bene sulla barca, che potevo andare veloce e che quindi non doveva essere troppo male. Anche se non ero sicura della mia rotta”.


Era quello che ti aspettavi?
"E 'stato diverso da quello che ho immaginato. Avevo pensato che avremmo qualche contatto tra skipper, ma alla fine eravamo tutti completamente soli. Se non avessi avuto problemi con la balise avrei trascorso due  settimane completamente sola. Poi siamo andati sempre alle portanti, è difficile dare ritmo, è monotono, è meno intensa che in altre regate. E’ stata dura dal punto di vista nervoso perché non sapevo dove ero. Senza informazioni non sappiamo se è giusto o no quello che stiamo facendo ed è sempre una sfida."

Qual è stato il problema con la balise?
"In effetti la balise era sotto i gradini d’entrata, dove mettevo la spazzatura. Un giorno ho pensato di metterla in un sacchetto e devo averla inavvertitamente accesa. Stavo sentendo musica, ero in procinto di manovrare  e quindi non ho sentito l’allarme. E’ stato solo quando sono rientrata all’interno che ho sentito il bip. Ho spento ed hanno riferito al direttore di gara che tutto andava bene, ma visto che a bordo c’è solo il VHF non c’era altro modo di venire a constatare che stavo bene se non quello di venire a cercarmi. Non sono stata sorpresa di vedere la nave appoggio arrivare, ma non sono venuti vicinissimi, mi hanno contattata via radio”.


06/12/2013 10:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci