Vela, Mini Transat - Ormai i concorrenti che non hanno ancora superato la "cortina" del "Pot au Noir" si contano sulle dita di una mano; per gli altri, l'odore della terra è sempre più vicino.
La prima che sarà in vista per i primi "Uccelli del Largo" della flotta, a circa 1000 miglia, è l'arcipelago di Fernando de Noronha, dal 2001 Patrimonio naturale dell'umanità secondo l'UNESCO. "Il paradiso è qui" decretò Amerigo Vespucci cinque secoli fa parlando di questo gruppo di isole davanti alle coste brasiliane... speriamo che i concorrenti quando ci passeranno vicino non si facciano tentare troppo dalla voglia di bere una Caipirinha, visto che la strada è ancora lunga per arrivare a Salvador de Bahia!
A guardare le velocità che solcano le prue dei primi della flotta, sembra davvero che non vedano l'ora di toccare terra! David Raison e Thomas Normand, i primi due Proto, galoppano infatti a più di 8 nodi, mentre i leader tra i Serie fanno circa 5 nodi.
Questa mattina i primi della flotta hanno beneficiato di una breve pausa dallal difficile Meteo degli ultimi giorni, per "staccare" e prendere vantaggio sui loro compagni. Questi ultimi due giorni sono stati caratterizzati da venti molto forti, piovaschi e rovesci temporaleschi che si sono abbattuti su gran parte dei solitari e che hanno causato anche gli ultimi due, in ordine di tempo, abbandoni: quelli di Mathieu Claveau e di Scott Cavanough. Non so se il sole oggi splendesse laggiù, ma certo un po' di respiro farà bene allo spirito e al corpo.!
Di questa pausa sembra ne stiano approfittando Simone Gesi e Susy Beyer: lasciato alle spalle il Pot au Noir, secondo il routage stanno ora scivolando a poco più di un nodo cap 200°.
Maurizio Gallo affronterà stanotte la ZCIT, ma ad uno abituato a scalare montagne di 8000 metri, non farà paura anche questa sfida! Grande corsa quella di Maurizio, che con perseveranza e coraggio, affronta a bordo del suo Proto "Yak" (dal nome degli animali che abitano le montagne himalayane) miglia su miglia: chissà che bei racconti!
E Sergio Frattaruolo?
Dopo la sua inversione di marcia repentina, pare che stia per toccare terra a Capo Verde…
Attendiamo notizie dalla Direzione di corsa.
da Classe Mini - Francesca Pradelli
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione