Con una regata da manuale Michele Zambelli vince l’ARCIPELAGO 6.50, regata organizzata dal Circolo della Vela Talamone e secondo appuntamento del circuito italiano dedicato alla Classe Mini 6.50.
Partite venerdì 20 marzo alle ore 12 con un leggero vento da Sud Est, le 26 imbarcazioni iscritte hanno seguito il percorso in senso orario che da Talamone ha raggiunto Giannutri per poi risalire sino a Capraia e fare ritorno a Talamone, per un totale di 160 miglia.
Reduce dalla vittoria alla Fezzano-Talamone di 7 giorni fa, Michele Zambelli si è così trovato nuovamente sul campo di regata a bordo del suo Prototipo Illumia 788 e per l’occasione ha deciso per un team tutto Made in Romagna, scegliendo come co skipper il riminese Luca Filippi.
Dopo lo start e le prime miglia lo skipper forlivese delinea subito un distacco con il resto della flotta e con il vento che rinfresca verso il primo way point di Giannutri Illumia 788 aumenta così le distanze.
La risalita verso Capraia gode di andature portanti grazie al vento di scirocco che rimane costante, anche se non con il rinforzo previsto. Ma è dopo aver doppiato l’isola per il ritorno verso Talamone che Zambelli e Filippi fanno la scelta impopolare del bordo a sud, invece di proseguire verso la costa Toscana come ha fatto il resto della flotta. Il vento è ancora da Sud Est e costringe a diverse virate con bordi molto lunghi.
La velocità rimane costante e la scelta tattica porta i suoi frutti. In mattinata infatti la distanza con il resto dei Mini è arrivata già a oltre le 10 miglia e la rotta tracciata di Illumia 788 sembra da manuale, con virate al “punto giusto”.
Con 205 miglia percorse in totale, Michele Zambelli taglia il traguardo alle ore 21.18 di sabato 21 marzo, vicendo così per la teza volta l’Arcipelago 6.50 (2011 e 2012) ed aggiudicandosi il secondo podio della stagione 2015.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"