mercoledí, 17 settembre 2025

MINI 6.50

Mini 6.50: possibili cambiamenti in testa alla Les Sables Les Açores

mini 50 possibili cambiamenti in testa alla les sables les 231 ores
Roberto Imbastaro

Questo giovedì, la flotta della seconda tappa de Les Sables - Les Açores en Baie de Morlaix prosegue lentamente ma inesorabilmente il suo percorso, ancora controvento, con un vento da nord-ovest ancora instabile.  Un flusso che dovrebbe tuttavia rafforzarsi gradualmente man mano che ci si avvicina alla punta SW della zona interdetta di Ouessant. Una DST che i primi dovrebbero iniziare a superare intorno alle 16-17. In classifica, per il momento, Tanguy Bouroullec (696 - Cerfrance) e Loïc Blin (871 - Mini Moi Cherche Sponsor) sono in testa rispettivamente nella Proto e nella Serie, ma Romain Bigot (802 - La Vie est Belt) e Hugo Lauras (512 - Hugo au Large) possono benissimo beneficiare del loro posizionamento circa dieci miglia più a ovest rispetto ai loro rivali. E per una buona ragione, non solo saranno in grado di passare la DST su una sola virata quando i loro rivali stanno virando per lasciarla a dritta, ma in aggiunta stanno già beneficiando di una maggiore pressione, che logicamente permette loro di essere più veloci. il resto? Una volta raggiunta questa famosa zona interdetta, i solitari attaccheranno la loro prima traversata della Manica, spinti da un flusso di circa una dozzina di nodi che potrebbe raggiungere rapidamente i 15 nodi, permettendo loro di raggiungere il faro di Wolf Rock nel cuore della notte (circa le 01:00 ore del mattino per i leader). Tuttavia, tutti dovranno essere vigili, poiché oltre alle correnti negli avvicinamenti a Land's End, dovranno anche fare i conti con la ridotta visibilità lungo la costa inglese, a causa della fitta nebbia. La buona notizia è che la seconda traversata della Manica sarà piuttosto bella e relativamente veloce sottovento. L'arrivo delle prime barche Proto è previsto tra le 7 e le 8 del mattino di questo venerdì a Roscoff, e circa quattro ore dopo, intorno alle 12, i primi della Serie. Nicolas Cousi (533 - Telerys), vittima di problemi energetici, continua comunque il suo cammino, mentre Thomas Racoupeau (995 - Team Vendée Formation), che sperava di essere all'inizio della terza tappa dopo aver risolto i suoi problemi con l'autopilota, ha annunciato il suo ritiro dalla gara. Gli italiani: nei Proto Federico Cuciuc (Casa Marzia 667) è settimo a 13 miglia dal leader, mentre Domenico Caparrotti (Giallona 335) è quindicesimo a 29 miglia: nei Serie Giovanni Mengucci (Alpha Lyrae 1000) è dodicesimo a 7.7 miglia e Luca Dal Zozzo (Race=Care 998) è trentatreesimo a 18.7 miglia.


13/08/2020 14:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci