giovedí, 22 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    tre golfi    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44   

MINI 6.50

Mini 6.50: per Luca Rosetti la Mini Transat è a portata di mano

mini 50 per luca rosetti la mini transat 232 portata di mano
Roberto Imbastaro

Nel suo palmares vanta un 12° posto ai campionati mondiali Laser, in Argentina nel 2012; o, più di recente, la vittoria al Campionato Europeo universitario della j80, nel 2017. Ma oggi Luca Rosetti – bolognese di nascita, romagnolo di adozione, iscritto al Circolo Nautico “Amici della Vela” con cui è cresciuto agonisticamente – ha un altro sogno in testa: partecipare alla MiniTransat del 2019, che partirà da La Rochelle alla volta della Martinica, nei Caraibi, dopo 4500 miglia in solitario.

Un’avventura velica straordinaria, aperta solo a un’ottantina di partecipanti per ogni edizione, selezionati al termine di una serie di prove molto selettive. Una di queste è una “solitaria” di almeno mille miglia: che Luca ha appena portato a termine, sbarcando lunedì sera al porto di Ravenna dopo essere partito 12 giorni prima da Marsiglia, e aver circumnavigato l’Italia.

Un’impresa che dovrebbe garantirgli, al 99%, l’accesso alla Mini Transat 2019.

“Sono molto stanco e molto soddisfatto – ha raccontato Rosetti all’arrivo -. Ora mi aspetta un’estate di lavoro (Luca allena i giovani velisti a Rimini) prima di rimettermi in pista per prepararmi al meglio per l’avventura del 2019. Un sogno nel cassetto che covo da alcuni anni, da quando – al termine dell’avventura agonistica giovanile – ho avuto l’occasione di provare l’esperienza delle regate in solitaria, da cui sono stato affascinato”.

Del resto, Cervia è la patria del grande e mai dimenticato Simone Bianchetti, un fuoriclasse di queste regate: e proprio Rosetti è giunto terzo all’ultima edizione del Memorial dedicato al grande skipper, lo scorso settembre.

Anzi, il prossimo appuntamento agonistico importante di Luca è l’edizione 2018 della stessa competizione: “sarà la ripresa dell’attività dopo le fatiche estive, il vero inizio della preparazione alla Mini Transat”. E tutti gli “Amici della Vela” faranno il tifo per lui…

 


27/06/2018 12:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci