Si è conclusa ieri alle 18.52 la prima regata dell'anno di Prysmian 747 con una seconda posizione per Giancarlo Pedote e Sébastien Josse, skipper del Multi 70 Edmond de Rothschild (Squadra del Gitana Team), che hanno tagliato il traguardo a soli 7 minuti dal prototipo 800 condotto da Gwénolé Gahinet e Grégoire Moul. Giancarlo racconta così la sua Demi Clé: "La regata si è sviluppata in condizioni meteo caratterizzate da un vento di 15 nodi, che si è attenuato durante la giornata. Alla prima boa obbligatoria (il faro di Birvideaux) eravamo in testa ma, nonostante il nostro posizionamento di controllo sulla flotta, a 10 miglia dall'arrivo siamo stati superati dal proto 800 a causa di un calo del vento". Un'esperienza comunque utile e piacevole: "E' stato un vero piacere regatare insieme a Séb e discutere insieme vari importanti aspetti che possono essere ancora migliorati in un'imbarcazione caratterizzata da una carena innovativa come quella del 747". La regata, la cui partenza è stata rimandata di un giorno a causa di condizioni meteo che avrebbero messo in difficoltà molti nuovi equipaggi, si è svolta su di un percorso ridotto a 54 miglia. "Credo che la decisione del comitato di regata di rimandare la partenza sia stata saggia, perché per molti equipaggi questa era la prima regata e le condizioni meteo di sabato erano assai impegnative. Rimandando di quasi 24 ore la partenza, il comitato ha reso possibile a tutti di trascorrere delle ore piacevoli in mare e attraccare al porto di arrivo senza danni particolari". Prysmian 747 rimarrà nei prossimi giorni attraccata al porto di Pornichet, in attesa della prossima regata: "Adesso sono già a pagina successiva, mi sto dedicando alla preparazione della Select 6.50, che partirà da Pornichet sabato 20 aprile. Questa sarà una corsa in solitario e ho molta voglia di andare a sperimentare ciò che ho imparato negli allenamenti invernali".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management