lunedí, 10 novembre 2025

MINI 6.50

Mini 6.50: Pedote al via in Francia alla "Mini en Mai"

mini 50 pedote al via in francia alla quot mini en mai quot
redazione

Vela, Mini 6.50 - Parte domani alle 11.00 dalla Baia di Quiberon, la Mini en Mai, terza regata del 2014 per Giancarlo Pedote e Prysmian ITA 747.

Con le sue 500 miglia da percorrere in solitario, la Mini en Mai è la prova che più di tutte permette agli skipper dei Mini 6.50 di testarsi nelle lunghe distanze in vista de Les Sables-Les Açores-Les Sables, che partirà a luglio. 

Questa nuova regata del calendario atlantico vuole essere uno spettacolo per gli appassionati ed una sfida per gli skipper: dopo un percorso tra le boe nella Baia di Quiberon (10-20 miglia, in base alle condizioni meteo), gli skipper passeranno davanti a la Trinité sur Mer nel tardo pomeriggio, per spingersi poi in un lungo tratto di navigazione di circa 280 miglia verso il Mar d’Iroise, la parte dell'Oceano Atlantico che si estende dall’isola de Sein all’’isola di Ouessant, conosciuta in tutta Europa per le forti correnti.

Dopo aver solcato questi mari, i Mini dovranno passare nei pressi dell'estuario della Gironda per poi rientrare a La Trinité sur Mer, il porto che accoglie le imbarcazioni e il comitato organizzativo, uno dei più importanti porti della Bretagna, reso famoso per la sua posizione geografica (essendo situato alla fine di un estuario può facilmente accogliere catamarani e trimarani che si preparano per importanti regate internazionali)  e per l’attività della Société Nautique de La Trinité-sur-Mer, che oltre a questa Mini en Mai organizza numerose regate tra cui la Spi Ouest France, a cui partecipano oltre 400 imbarcazioni nel weekend di Pasqua. 

Tre giorni e tre notti sono i tempi di percorrenza medi previsti dall’organizzazione, che ha fissato le premiazioni per sabato 24 maggio alle 18.00. Circa 40 gli skipper iscritti.

Tre anche i percorsi ipotizzati e presentati agli skipper nelle istruzioni di regata, tra cui verrà scelto quello da percorrere: il primo si spinge a nord fino alla Punta di Raiz de Sein prima di discendere verso l’isola de Ré e rientrare a la Trinité sur Mer; il secondo prevede un passaggio tra le isole di Groix e Belle-Ile prima del passaggio a Penmarch che segna il limite nord prima della ridiscesa verso l’isola de Ré e il successivo rientro a La Trinité sur Mer; il terzo prevede un percorso alternativo che si spinge a sud verso la costa spagnola e prevede un passaggio interno all’isola di Yeu prima del rientro dal porto di partenza.

Novità 2014 del calendario Mini 6.50, la Mini en Mai sostituisce la Trinité Plymouth, di cui Giancarlo ha vinto due edizioni su due.

Domani alle 08h30 il Briefing meteo, in cui verrà comunicato il percorso tra le boe della Baia e la scelta del percorso tra i tre in ipotesi.


19/05/2014 09:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci