Le condizioni meteo, tipiche di un sistema anticiclonico come quello che da un paio di giorni si è installato nel settore che interessa la regata, hanno spinto il comitato organizzativo ad annullare il percorso a boe originariamente previsto nella Baia di Quiberon e a dare il via diretto verso la meta di arrivo, il porto di Plymouth, in Inghilterra.
Una decisione comunicata questa mattina agli skipper durante il briefing delle 8.30 e presa in considerazione del fatto che i regatanti dovranno affrontare una regata che, secondo le previsioni, per la maggior parte del tempo si svolgerà sotto un regime di venti leggeri che rischiano di non essere sufficienti a spingere i Mini 6.50 contro le forti correnti che in certi momenti si sviluppano al largo delle coste bretoni.
Sulla linea di partenza, è stato segnalato un vento di soli 2 nodi e gli equipaggi dovranno attendere il tardo pomeriggio per poter sfruttare un nuovo vento proveniente da Ovest e fino a lunedì per vedere gli effetti di due depressioni che si avvicineranno al campo di regata, portando dei venti da Sud.
Le correnti saranno quindi protagoniste in questa regata, e non sempre in maniera favorevole: in queste condizioni, ad esempio, il passaggio di uscita della Baia di Quiberon (noto come "passaggio della Teignouse" dal nome del faro che lo segnala), avverrà con corrente contraria.
Le scelte sulla rotta da percorrere saranno pertanto costanti: mantenersi vicini alla costa per evitare le correnti più forti, dovendo però stare costantemente attenti ai fondali frastagliati, oppure cercare una rotta più lineare, rischiando di doversi però ancorare per attendere il passaggio della corrente?
Sarà possibile verificare le diverse strategie adottate quasi in tempo reale, grazie alla cartografia messa a disposizione dall'organizzazione e raggiungibile da questo link, che alle 13.00 ora locale, segnala la flotta in direzione della Teignouse, con Prysmian 747 in seconda posizione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati