martedí, 16 settembre 2025

MINI 6.50

Mini 6.50: la Trinité Plymouth ha preso il via

mini 50 la trinit 233 plymouth ha preso il via
redazione

Le condizioni meteo, tipiche di un sistema anticiclonico come quello che da un paio di giorni si è installato nel settore che interessa la regata, hanno spinto il comitato organizzativo ad annullare il percorso a boe originariamente previsto nella Baia di Quiberon e a dare il via diretto verso la meta di arrivo, il porto di Plymouth, in Inghilterra.

Una decisione comunicata questa mattina agli skipper durante il briefing delle 8.30 e presa in considerazione del fatto che i regatanti dovranno affrontare una regata che, secondo le previsioni, per la maggior parte del tempo si svolgerà sotto un regime di venti leggeri che rischiano di non essere sufficienti a spingere i Mini 6.50 contro le forti correnti che in certi momenti si sviluppano al largo delle coste bretoni.

 

Sulla linea di partenza, è stato segnalato un vento di soli 2 nodi e gli equipaggi dovranno attendere il tardo pomeriggio per poter sfruttare un nuovo vento proveniente da Ovest e fino a lunedì per vedere gli effetti di due depressioni che si avvicineranno al campo di regata, portando dei venti da Sud.

 

Le correnti saranno quindi protagoniste in questa regata, e non sempre in maniera favorevole: in queste condizioni, ad esempio, il passaggio di uscita della Baia di Quiberon (noto come "passaggio della Teignouse" dal nome del faro che lo segnala), avverrà con corrente contraria.

Le scelte sulla rotta da percorrere saranno pertanto costanti: mantenersi vicini alla costa per evitare le correnti più forti, dovendo però stare costantemente attenti ai fondali frastagliati, oppure cercare una rotta più lineare, rischiando di doversi però ancorare per attendere il passaggio della corrente?

 

Sarà possibile verificare le diverse strategie adottate quasi in tempo reale, grazie alla cartografia messa a disposizione dall'organizzazione e raggiungibile da questo link, che alle 13.00 ora locale, segnala la flotta in direzione della Teignouse, con Prysmian 747 in seconda posizione.


05/05/2013 14:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci