martedí, 16 settembre 2025

MINI 6.50

Mini 6.50: Justine mette in riga i maschi

mini 50 justine mette in riga maschi
redazione

Vela, Les Sables/Les Açores/Les Sables - Per la prima volta dopo la partenza i ministi solitari possono gustare la gioia di surfare sulle onde. Non è proprio una grande poppa, ma molti si stanno comunque divertendo anche se le disparità tra i nordisti e i sudisti è evidente. Quelli che hanno scelto di rimanere a nord stanno ora raccogliendo i frutti del loro investimenti, con interessi quasi da usurai.  

Nella Serie, Justine Mettraux (Team Work) si vede affiancata da tre inseguitori sulla stessa linea di progressione verso le Azzorre. Aymeric Belloir (Tout le Monde Chante contre le Cancer) che è scivolato un po’ più a sud dei suoi compagni, fatica a contenere i loro attacchi e ha dovuto cedere il passo a Ian Lipinski (Althing) e Simon Koster (Go 4 It). Justine, unica donna in gara, continua a mantenere un ritmo particolarmente elevato ed è anche da considerare la posizione di Clemente Bouyssou (Groupe Accueil Négoce) che ha gestito un piccolo spostamento verso nord ed è, per ora, il più veloce della flotta. Ma la differenza di velocità sarà sufficiente per colmare le otto miglia di ritardo dietro al trio di inseguitori?

Nei Proto le differenze di posizione laterali hanno portato a conseguenze ben più drastiche, con Giancarlo Pedote (Prysmian) che ha visto vacillare il suo trono e la sua leadership. Due le posizioni perse, ma soprattutto la consapevolezza di procedere a 4/5 nodi mentre Aymeric Chappellier
(La Tortue de l’Aquarium La Rochelle) filava ad oltre nove nodi. Milan Kolacek (Follow Me)  ha preso il comando ma la distanza con Aymeric è di sole 2 miglia. Restano da capire le ragioni di questo declino nei risultati Giancarlo: problemi tecnici o poco vento? Entrambe le soluzioni sono plausibili ma di certo l’uomo che finora aveva dominato la corsa sta soffrendo. Forza Giancarlo, non mollare!

Proto:

1 Follow Me – Milan Kolacek, a 491,8 miglia dall’arrivo

2 La Tortue de l’Aquarium La Rochelle – Aymeric Chappellier a 1,9 miglia

3 Prysmian – Giancarlo Pedote, a 11,8 miglia

4 Fondation terrevent.org – Nicolas Boidevezi, a 44,3 miglia

5 benoitmarie.com – Benoît Marie, a 63,1 miglia

 

Serie :

1 Team Work – Justine Mettraux, a 578,9 miglia dall’arrivo

2 Althing – Ian Lipinski, a 8,0 miglia

3 Go 4 It – Simon Koster, a 8,1 miglia

4 Tout le Monde Chante contre le Cancer – Aymeric Belloir a 8,7 miglia

5 Groupe Accueil Négoce – Clément Bouyssou a 16,0 miglia


05/08/2012 17:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci