Vela, Les Sables/Les Açores/Les Sables - Per la prima volta dopo la partenza i ministi solitari possono gustare la gioia di surfare sulle onde. Non è proprio una grande poppa, ma molti si stanno comunque divertendo anche se le disparità tra i nordisti e i sudisti è evidente. Quelli che hanno scelto di rimanere a nord stanno ora raccogliendo i frutti del loro investimenti, con interessi quasi da usurai.
Nella Serie, Justine Mettraux (Team Work) si vede affiancata da tre inseguitori sulla stessa linea di progressione verso le Azzorre. Aymeric Belloir (Tout le Monde Chante contre le Cancer) che è scivolato un po’ più a sud dei suoi compagni, fatica a contenere i loro attacchi e ha dovuto cedere il passo a Ian Lipinski (Althing) e Simon Koster (Go 4 It). Justine, unica donna in gara, continua a mantenere un ritmo particolarmente elevato ed è anche da considerare la posizione di Clemente Bouyssou (Groupe Accueil Négoce) che ha gestito un piccolo spostamento verso nord ed è, per ora, il più veloce della flotta. Ma la differenza di velocità sarà sufficiente per colmare le otto miglia di ritardo dietro al trio di inseguitori?
Nei Proto le differenze di posizione laterali hanno portato a conseguenze ben più drastiche, con Giancarlo Pedote (Prysmian) che ha visto vacillare il suo trono e la sua leadership. Due le posizioni perse, ma soprattutto la consapevolezza di procedere a 4/5 nodi mentre Aymeric Chappellier (La Tortue de l’Aquarium La Rochelle) filava ad oltre nove nodi. Milan Kolacek (Follow Me) ha preso il comando ma la distanza con Aymeric è di sole 2 miglia. Restano da capire le ragioni di questo declino nei risultati Giancarlo: problemi tecnici o poco vento? Entrambe le soluzioni sono plausibili ma di certo l’uomo che finora aveva dominato la corsa sta soffrendo. Forza Giancarlo, non mollare!
Proto:
1 Follow Me – Milan Kolacek, a 491,8 miglia dall’arrivo
2 La Tortue de l’Aquarium La Rochelle – Aymeric Chappellier a 1,9 miglia
3 Prysmian – Giancarlo Pedote, a 11,8 miglia
4 Fondation terrevent.org – Nicolas Boidevezi, a 44,3 miglia
5 benoitmarie.com – Benoît Marie, a 63,1 miglia
Serie :
1 Team Work – Justine Mettraux, a 578,9 miglia dall’arrivo
2 Althing – Ian Lipinski, a 8,0 miglia
3 Go 4 It – Simon Koster, a 8,1 miglia
4 Tout le Monde Chante contre le Cancer – Aymeric Belloir a 8,7 miglia
5 Groupe Accueil Négoce – Clément Bouyssou a 16,0 miglia
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati