mercoledí, 17 settembre 2025

VELA

A Mind the Gap la Coppa Italia Minialtura 2016

mind the gap la coppa italia minialtura 2016
redazione

Si è conclusa domenica 11 settembre la Coppa Italia Minialtura, manifestazione inserita in calendario all'interno degli appuntamenti con il Trofeo Leon ed il Memorial Roberto Ferro - riservati alle classi meteor e minialtura - ed organizzati da Il Portodimare, sodalizio velico con sede a Padova, con la collaborazione di Vela Veneta e Darsena le Saline che ne è stata anche la base logistica della manifestazione.

Sono state ventidue le imbarcazioni che si sono presentate sulla linea di partenza della kermesse, con condizioni meteo marine interessanti che hanno visto vento da NE di intensità 15 nodi il sabato con onda formata di circa un metro e mezzo ed una leggera brezza da Est la domenica hanno contribuito a rendere ancora più spettacolari ed equilibrate le regate.

Ad aggiudicarsi la manifestazione ed anche il Trofeo Memorial Roberto Ferro riservato al primo classificato della classe Minialtura - al termine delle cinque prove portate a termine dal comitato di regata presieduto da Gianfranco Frizzarin - è Mind the Gap, l'imbarcazione campione europea ORC Sportboat e campione italiana in carica recentemente acquistata dai neo armatori Nicolò Cavallarin ed Edoardo Marangoni, che a bordo potevano contare sull'esperienza del campione continentale Nicola Zennaro.

"Nonostante la vittoria - dichiara in sede di premiazioni il tattico di Mind the Gap Nicola Zennaro - non è stata sicuramente una regata semplice e scontata, sia perchè il livello dei nostri avversari era alto e sia perché la rottura del paterazzo al termine della seconda regata di sabato ci ha costretti a rientrare a terra anticipatamente e non disputare la terza prova nonostante avessimo provato a riparare il danno in mare, ma le condizioni del mare non ci permettevano di lavorare ed issare in testa d'albero una persona in sicurezza". 

Il Fat 26 del duo Cavallarin - Marangoni ha preceduto in classifica generale di un solo punto il melges 24 Arkanoè AleAli by Montura, l'imbarcazione campione europea ORC sportboat corinthian priva del suo skipper Sergio Caramel - impegnato sul Lago di Garda con l'Extreme 40 de North West Garda Sailing alla Centomiglia - che per l'occasione è stato sostituito dal tattico Filippo Orvieto. A chiudere il podio in terza posizione i  vice Campioni Europei ORC Sportboat 2016 di  Chardonnay, il delta 84 di Guarnieri Ezio del Diporto Nautico Sistiana.

Nella classe Meteor vittoria di misura di Strafantino di Massimiliano Ferro - che onora così al meglio la memoria del padre cui era intitolata la manifestazione - davanti ad Anemos Gosmin Gabriele e timonato da Tom Stahl. Terza posizione per Asiatyco di Corrado Perini.

Il Trofeo Leon per la classe Meteor ed il Trofeo Memorial Roberto Ferro per la classe Minialtura sono state manifestazioni valide ai fini della classifica del campionato zonale della XII Zona FIV delle rispettive classi.


12/09/2016 22:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci