giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VELA

A Mind the Gap la Coppa Italia Minialtura 2016

mind the gap la coppa italia minialtura 2016
redazione

Si è conclusa domenica 11 settembre la Coppa Italia Minialtura, manifestazione inserita in calendario all'interno degli appuntamenti con il Trofeo Leon ed il Memorial Roberto Ferro - riservati alle classi meteor e minialtura - ed organizzati da Il Portodimare, sodalizio velico con sede a Padova, con la collaborazione di Vela Veneta e Darsena le Saline che ne è stata anche la base logistica della manifestazione.

Sono state ventidue le imbarcazioni che si sono presentate sulla linea di partenza della kermesse, con condizioni meteo marine interessanti che hanno visto vento da NE di intensità 15 nodi il sabato con onda formata di circa un metro e mezzo ed una leggera brezza da Est la domenica hanno contribuito a rendere ancora più spettacolari ed equilibrate le regate.

Ad aggiudicarsi la manifestazione ed anche il Trofeo Memorial Roberto Ferro riservato al primo classificato della classe Minialtura - al termine delle cinque prove portate a termine dal comitato di regata presieduto da Gianfranco Frizzarin - è Mind the Gap, l'imbarcazione campione europea ORC Sportboat e campione italiana in carica recentemente acquistata dai neo armatori Nicolò Cavallarin ed Edoardo Marangoni, che a bordo potevano contare sull'esperienza del campione continentale Nicola Zennaro.

"Nonostante la vittoria - dichiara in sede di premiazioni il tattico di Mind the Gap Nicola Zennaro - non è stata sicuramente una regata semplice e scontata, sia perchè il livello dei nostri avversari era alto e sia perché la rottura del paterazzo al termine della seconda regata di sabato ci ha costretti a rientrare a terra anticipatamente e non disputare la terza prova nonostante avessimo provato a riparare il danno in mare, ma le condizioni del mare non ci permettevano di lavorare ed issare in testa d'albero una persona in sicurezza". 

Il Fat 26 del duo Cavallarin - Marangoni ha preceduto in classifica generale di un solo punto il melges 24 Arkanoè AleAli by Montura, l'imbarcazione campione europea ORC sportboat corinthian priva del suo skipper Sergio Caramel - impegnato sul Lago di Garda con l'Extreme 40 de North West Garda Sailing alla Centomiglia - che per l'occasione è stato sostituito dal tattico Filippo Orvieto. A chiudere il podio in terza posizione i  vice Campioni Europei ORC Sportboat 2016 di  Chardonnay, il delta 84 di Guarnieri Ezio del Diporto Nautico Sistiana.

Nella classe Meteor vittoria di misura di Strafantino di Massimiliano Ferro - che onora così al meglio la memoria del padre cui era intitolata la manifestazione - davanti ad Anemos Gosmin Gabriele e timonato da Tom Stahl. Terza posizione per Asiatyco di Corrado Perini.

Il Trofeo Leon per la classe Meteor ed il Trofeo Memorial Roberto Ferro per la classe Minialtura sono state manifestazioni valide ai fini della classifica del campionato zonale della XII Zona FIV delle rispettive classi.


12/09/2016 22:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci