lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

VELA

A Mind the Gap la Coppa Italia Minialtura 2016

mind the gap la coppa italia minialtura 2016
redazione

Si è conclusa domenica 11 settembre la Coppa Italia Minialtura, manifestazione inserita in calendario all'interno degli appuntamenti con il Trofeo Leon ed il Memorial Roberto Ferro - riservati alle classi meteor e minialtura - ed organizzati da Il Portodimare, sodalizio velico con sede a Padova, con la collaborazione di Vela Veneta e Darsena le Saline che ne è stata anche la base logistica della manifestazione.

Sono state ventidue le imbarcazioni che si sono presentate sulla linea di partenza della kermesse, con condizioni meteo marine interessanti che hanno visto vento da NE di intensità 15 nodi il sabato con onda formata di circa un metro e mezzo ed una leggera brezza da Est la domenica hanno contribuito a rendere ancora più spettacolari ed equilibrate le regate.

Ad aggiudicarsi la manifestazione ed anche il Trofeo Memorial Roberto Ferro riservato al primo classificato della classe Minialtura - al termine delle cinque prove portate a termine dal comitato di regata presieduto da Gianfranco Frizzarin - è Mind the Gap, l'imbarcazione campione europea ORC Sportboat e campione italiana in carica recentemente acquistata dai neo armatori Nicolò Cavallarin ed Edoardo Marangoni, che a bordo potevano contare sull'esperienza del campione continentale Nicola Zennaro.

"Nonostante la vittoria - dichiara in sede di premiazioni il tattico di Mind the Gap Nicola Zennaro - non è stata sicuramente una regata semplice e scontata, sia perchè il livello dei nostri avversari era alto e sia perché la rottura del paterazzo al termine della seconda regata di sabato ci ha costretti a rientrare a terra anticipatamente e non disputare la terza prova nonostante avessimo provato a riparare il danno in mare, ma le condizioni del mare non ci permettevano di lavorare ed issare in testa d'albero una persona in sicurezza". 

Il Fat 26 del duo Cavallarin - Marangoni ha preceduto in classifica generale di un solo punto il melges 24 Arkanoè AleAli by Montura, l'imbarcazione campione europea ORC sportboat corinthian priva del suo skipper Sergio Caramel - impegnato sul Lago di Garda con l'Extreme 40 de North West Garda Sailing alla Centomiglia - che per l'occasione è stato sostituito dal tattico Filippo Orvieto. A chiudere il podio in terza posizione i  vice Campioni Europei ORC Sportboat 2016 di  Chardonnay, il delta 84 di Guarnieri Ezio del Diporto Nautico Sistiana.

Nella classe Meteor vittoria di misura di Strafantino di Massimiliano Ferro - che onora così al meglio la memoria del padre cui era intitolata la manifestazione - davanti ad Anemos Gosmin Gabriele e timonato da Tom Stahl. Terza posizione per Asiatyco di Corrado Perini.

Il Trofeo Leon per la classe Meteor ed il Trofeo Memorial Roberto Ferro per la classe Minialtura sono state manifestazioni valide ai fini della classifica del campionato zonale della XII Zona FIV delle rispettive classi.


12/09/2016 22:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci