lunedí, 10 novembre 2025

VELA

A Mind the Gap la Coppa Italia Minialtura 2016

mind the gap la coppa italia minialtura 2016
redazione

Si è conclusa domenica 11 settembre la Coppa Italia Minialtura, manifestazione inserita in calendario all'interno degli appuntamenti con il Trofeo Leon ed il Memorial Roberto Ferro - riservati alle classi meteor e minialtura - ed organizzati da Il Portodimare, sodalizio velico con sede a Padova, con la collaborazione di Vela Veneta e Darsena le Saline che ne è stata anche la base logistica della manifestazione.

Sono state ventidue le imbarcazioni che si sono presentate sulla linea di partenza della kermesse, con condizioni meteo marine interessanti che hanno visto vento da NE di intensità 15 nodi il sabato con onda formata di circa un metro e mezzo ed una leggera brezza da Est la domenica hanno contribuito a rendere ancora più spettacolari ed equilibrate le regate.

Ad aggiudicarsi la manifestazione ed anche il Trofeo Memorial Roberto Ferro riservato al primo classificato della classe Minialtura - al termine delle cinque prove portate a termine dal comitato di regata presieduto da Gianfranco Frizzarin - è Mind the Gap, l'imbarcazione campione europea ORC Sportboat e campione italiana in carica recentemente acquistata dai neo armatori Nicolò Cavallarin ed Edoardo Marangoni, che a bordo potevano contare sull'esperienza del campione continentale Nicola Zennaro.

"Nonostante la vittoria - dichiara in sede di premiazioni il tattico di Mind the Gap Nicola Zennaro - non è stata sicuramente una regata semplice e scontata, sia perchè il livello dei nostri avversari era alto e sia perché la rottura del paterazzo al termine della seconda regata di sabato ci ha costretti a rientrare a terra anticipatamente e non disputare la terza prova nonostante avessimo provato a riparare il danno in mare, ma le condizioni del mare non ci permettevano di lavorare ed issare in testa d'albero una persona in sicurezza". 

Il Fat 26 del duo Cavallarin - Marangoni ha preceduto in classifica generale di un solo punto il melges 24 Arkanoè AleAli by Montura, l'imbarcazione campione europea ORC sportboat corinthian priva del suo skipper Sergio Caramel - impegnato sul Lago di Garda con l'Extreme 40 de North West Garda Sailing alla Centomiglia - che per l'occasione è stato sostituito dal tattico Filippo Orvieto. A chiudere il podio in terza posizione i  vice Campioni Europei ORC Sportboat 2016 di  Chardonnay, il delta 84 di Guarnieri Ezio del Diporto Nautico Sistiana.

Nella classe Meteor vittoria di misura di Strafantino di Massimiliano Ferro - che onora così al meglio la memoria del padre cui era intitolata la manifestazione - davanti ad Anemos Gosmin Gabriele e timonato da Tom Stahl. Terza posizione per Asiatyco di Corrado Perini.

Il Trofeo Leon per la classe Meteor ed il Trofeo Memorial Roberto Ferro per la classe Minialtura sono state manifestazioni valide ai fini della classifica del campionato zonale della XII Zona FIV delle rispettive classi.


12/09/2016 22:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci