Vela, Melges 24 - Grandiosa giornata di vento tipica dellʼalto Garda. LʼOra entra in tarda mattinata e consente di disputare tutte e tre le prove in programma. Va alla grande Blu Moon con Flavio Favini al timone con i parziali di 3, 1, 1. Seguono Giogi di Matteo Balestrero e Little Wing timonata da Enrico Zennaro.
Prima prova. Parte alle 12,30 la prima prova dellʼultima tappa della Volvo Cup 2011 riservata alla classe Melges 24, con Ora ancora un poʼ instabile sui 14 nodi. Parte alla grande Altea di Andrea Racchelli che inoltre indovina di stare sulla sinistra e quindi arriva alla boa di bolina primo in scioltezza. Allunga il suo vantaggio fino allʼarrivo, una vittoria in tabellone per lʼequipaggio del lago Maggiore. Seguono Giogi e Blu Moon.
Seconda prova. Il vento da sud ha girato verso destra nella sua posizione tradizionale, dopo la prima bolina, infatti, viene spostata la boa verso la sponda bresciana. Partenza eccellente di Favini che subito si porta davanti alla flotta mantenendo la leadership fino allʼarrivo. Segue Little Wing con alla tattica Branko Brcin e Giogi con Massimo Gherarducci. “Bella giornata – ci racconta in banchina il tailer Davide Di Maio – ce ne vorrebbero molte così, la nostra Volvo Cup è andata in crescendo, speriamo di poter chiudere in bellezza con questa tappa…ne riparliamo domenica!”
Terza prova. La terza e ultima prova di giornata è lʼunica che non ha visto vincere il miglior partente. Riccardo Simoneschi è autore di unʼeccellente partenza verso il pin, si spinge poi sotto le gallerie, ma è inseguito da Blu Moon, oggi in grande forma. La tattica di Matteo Ivaldi aggancia Simoneschi alla seconda boa di bolina e da lì estende con una poppa meravigliosa vincendo la seconda prova di giornata. Lʼequipaggio di Gabriele Benussi resta secondo e al terzo posto Little Wing. “Era da tempo che non regatavamo così bene – dice Flavio Favini – ci voleva proprio! Questo è quello che sappiamo fare, ho un equipaggio eccezionale!!”
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management