Il campo di regata dello Yacht Club Adriaco, organizzatore della tappa inaugurale del circuito europeo dedicato alla flotta Melges 24, ha regalato quest’oggi quattro prove spettacolari disputate con vento a una media di 12 nodi di intensità da ovest.
Il migliore di questa prima giornata è il croato Razjaren di Lukasz Podnieski che, dopo il sesto posto nella prima prova, inanella una tripletta di primi posti che lo proiettano in testa alla classifica generale.
Alle sue spalle il britannico Zhik Race Team di Miles Quinton (1,2,4,6: pt. 13) che segue a quattro punti di distacco il leader provvisorio.
Terza piazza e primo degli italiani il campione europeo e italiano in carica Strambapapà di Michele Paoletti che ha ceduto per l’occasione l’imbarcazione a un gruppo di giovanissimi derivisti locali con al timone Leonardo Centuori (7,3,3,2: pt. 15)
La top five provvisoria è completata da Arkanoè di Sergio Caramel (9,5,2,4: pt. 20) e dall’ungherese Chinook di Akos Csolto (8,4,6,7: pt. 25).
Ante Cesic, timoniere di Razjeren – “Oggi è stata una giornata intensa in acqua, con quattro prove che ci hanno spinto a dare il massimo. Abbiamo avuto un inizio lento nella prima prova ma successivamente ci siamo rapidamente adattati al campo di regata, abbiamo potuto attuare la nostra strategia e siamo riusciti ad esprimere il nostro vero potenziale. La regata è ancora lunga, siamo a buon punto ma da domani dovremo controllare la concorrenza e provare a finire il lavoro con precisione”.
Domani la seconda giornata di regata riprenderà alle ore 12.00
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare