Il campo di regata dello Yacht Club Adriaco, organizzatore della tappa inaugurale del circuito europeo dedicato alla flotta Melges 24, ha regalato quest’oggi quattro prove spettacolari disputate con vento a una media di 12 nodi di intensità da ovest.
Il migliore di questa prima giornata è il croato Razjaren di Lukasz Podnieski che, dopo il sesto posto nella prima prova, inanella una tripletta di primi posti che lo proiettano in testa alla classifica generale.
Alle sue spalle il britannico Zhik Race Team di Miles Quinton (1,2,4,6: pt. 13) che segue a quattro punti di distacco il leader provvisorio.
Terza piazza e primo degli italiani il campione europeo e italiano in carica Strambapapà di Michele Paoletti che ha ceduto per l’occasione l’imbarcazione a un gruppo di giovanissimi derivisti locali con al timone Leonardo Centuori (7,3,3,2: pt. 15)
La top five provvisoria è completata da Arkanoè di Sergio Caramel (9,5,2,4: pt. 20) e dall’ungherese Chinook di Akos Csolto (8,4,6,7: pt. 25).
Ante Cesic, timoniere di Razjeren – “Oggi è stata una giornata intensa in acqua, con quattro prove che ci hanno spinto a dare il massimo. Abbiamo avuto un inizio lento nella prima prova ma successivamente ci siamo rapidamente adattati al campo di regata, abbiamo potuto attuare la nostra strategia e siamo riusciti ad esprimere il nostro vero potenziale. La regata è ancora lunga, siamo a buon punto ma da domani dovremo controllare la concorrenza e provare a finire il lavoro con precisione”.
Domani la seconda giornata di regata riprenderà alle ore 12.00
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento