Trieste e lo Yacht Club Adriaco, per il terzo anno consecutivo, hanno l’onore di ospitare quella che è considerata la più iconica delle classi one design; per il 2024 la regata dell’Adriaco è la tappa di apertura della Melges 24 European Sailing Series composta da 10 appuntamenti che toccano, da aprile ad ottobre, le nazioni di Italia, Slovenia, Croazia, Austria, Norvegia, Danimarca (che si sommano nel calendario internazionale alle regate della serie nordamericana).
26 i team iscritti a questo appuntamento in rappresentanza di 9 Nazioni (Germania, Gran Bretagna, Slovenia, Croazia, Danimarca, Svizzera, Austria, Ungheria, Italia).
Domani alle ore 12.00 è previsto il primo colpo di cannone delle nove prove del programma che si concluderà domenica in una sfida ad armi pari in cui il pronostico della vigilia è impossibile.
Mauro Bailo, Direttore Sportivo Yacht Club Adriaco – “Siamo davvero felici di dare il nostro più caloroso benvenuto a Trieste alla flotta Melges 24 che ormai è di casa sui nostri campi di regata e che da decenni è una delle migliori espressioni della vela one design su scala mondiale. Grazie a tutti i team che hanno risposto al nostro invito ad essere presenti a Trieste allo Yacht Club Adriaco e sin d’ora grazie ai tanti volontari senza i quali non sarebbe possibile pensare ad eventi del genere. Questo appuntamento segna il via della nostra lunga stagione di regate che spaziano dagli optimist, alle derive, alla vela d’altura. Alle attività agonistiche si aggiunge poi l’impegno del Club nella sempre più ampia e migliorata attività di avviamento allo sport della vela, sia per bambini che per adulti, con numeri in ascesa e con l’obiettivo di poter condividere al massimo la passione per il nostro sport”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante