martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

MELGES 24

Scatta domani da Trieste la stagione europea 2024 della classe Melges 24

scatta domani da trieste la stagione europea 2024 della classe melges
redazione

Trieste e lo Yacht Club Adriaco, per il terzo anno consecutivo, hanno l’onore di ospitare quella che è considerata la più iconica delle classi one design; per il 2024 la regata dell’Adriaco è la tappa di apertura della Melges 24 European Sailing Series composta da 10 appuntamenti che toccano, da aprile ad ottobre, le nazioni di Italia, Slovenia, Croazia, Austria, Norvegia, Danimarca (che si sommano nel calendario internazionale alle regate della serie nordamericana).
 
26 i team iscritti a questo appuntamento in rappresentanza di 9 Nazioni (Germania, Gran Bretagna, Slovenia, Croazia, Danimarca, Svizzera, Austria, Ungheria, Italia).
 
Domani alle ore 12.00 è previsto il primo colpo di cannone delle nove prove del programma che si concluderà domenica in una sfida ad armi pari in cui il pronostico della vigilia è impossibile.
 
Mauro Bailo, Direttore Sportivo Yacht Club Adriaco – “Siamo davvero felici di dare il nostro più caloroso benvenuto a Trieste alla flotta Melges 24 che ormai è di casa sui nostri campi di regata e che da decenni è una delle migliori espressioni della vela one design su scala mondiale. Grazie a tutti i team che hanno risposto al nostro invito ad essere presenti a Trieste allo Yacht Club Adriaco e sin d’ora grazie ai tanti volontari senza i quali non sarebbe possibile pensare ad eventi del genere. Questo appuntamento segna il via della nostra lunga stagione di regate che spaziano dagli optimist, alle derive, alla vela d’altura. Alle attività agonistiche si aggiunge poi l’impegno del Club nella sempre più ampia e migliorata attività di avviamento allo sport della vela, sia per bambini che per adulti, con numeri in ascesa e con l’obiettivo di poter condividere al massimo la passione per il nostro sport”.

 


18/04/2024 15:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci