martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

MELGES 24

Melges 24: a Trieste il vincitore è il croato Razjeren

melges 24 trieste il vincitore 232 il croato razjeren
redazione

Si è conclusa oggi a Trieste, sul campo di regata dello Yacht Club Adriaco, la tappa inaugurale del circuito europeo Melges 24 Sailing Series 2024.
 
Otto le prove disputate nell’arco di tre giornate caratterizzate da condizioni di vento ogni giorno diverse per una sfida in cui si è assistito alla prova di forza del croato Razjeren di Lukasz Podniesinski con Ante Cesic al timone. Il team croato dopo essersi portato in vetta alla classifica al termine della prima giornata ha poi difeso la leadership fino alle ultime due prove odierne (3,2 i parziali di oggi).
 
Alle spalle del team croato è andata invece in scena la battaglia per il podio con l’ungherese Chinook dell’armatore e timoniere Akos Csolto che oggi, con un perentorio 2,1, ha messo la freccia superando Strambapapà, il team di giovanissimi guidati da Leonardo Centuori al timone.
Al proprio esordio assoluto nella classe Melges 24 con la barca  del campione italiano ed europeo Michele Paoletti e sotto la guida tecnica di Giovanna Micol il team di Strambapapà rappresenta una delle storie più belle di questa regata: il giovanissimo equipaggio tutto di derivisti, alla prima apparizione in una regata Melges 24, coglie infatti la prima vittoria in una prova (ieri nella sesta prova), il terzo posto overall e il secondo posto nella divisione corinthian (alle spalle di Chinook) dimostrando come il Melges 24 sia ancora e per tutti il one design non solo del presente ma anche del futuro.
 
La top five di questa prima tappa con 26 team in rappresentanza di 9 Nazioni vede al quarto posto l’azzurro Vertigo di Antonio Masoli con Tito Rodda alla barra (terzo nella classifica corinthian) e il britannico Zhik Race Team di Miles Quinton con Geoff Carveth al quinto posto.

Lukasz Podniesinski, armatore di Radzjaren – “Siamo felicissimi di questo successo ottenuto nella prima tappa di stagione su un campo di regata molto tecnico in cui abbiamo navigato per la prima volta. Questo risultato ci dà molta confidenza per il futuro della stagione in cui possiamo ancora migliorare qualcosa. Complimenti all’organizzazione perfetta sia a terra che in mare e grazie allo Yacht Club Adriaco per la grande accoglienza”.
 
Nicolò de Manzini, Presidente Yacht Club Adriaco – “Lo Yacht Club Adriaco ringrazia tutti i partecipanti che ci hanno onorato della loro presenza nel nostro Golfo e speriamo di essere riusciti a regalare a tutti una grande sfida nell’arco di questo lungo fine settimana. L’Adriaco non da oggi ama questa classe one design per tutti i valori che porta con sé; siamo felici che per il terzo anno consecutivo la flotta Melges 24 sia stata nostra graditissima ospite e speriamo di avere ancora il Melges 24 insieme a noi a Trieste, una città che ama profondamente la vela e che è pronta ad accogliere un grande evento internazionale per questa classe in futuro”. pg. Giovanni Tesei

 


21/04/2024 20:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci