VELA - Dopo la soddisfazione di aver ricevuto ieri il certificato Guinness World Records® della regata monoclasse più numerosa al mondo oggi alla Fraglia Vela Riva e su tutto il Garda Trentino si è tornati a regatare con vento sostenuto. Come da programma le oltre 1000 barche sono scese in acqua per la partenza prevista per le 12: dopo aver atteso che entrasse vento da sud più disteso, si sono via via susseguite le varie batterie per ciascuna delle categorie. I cadetti (9-11 anni) hanno portato a termine una sola prova, perchè verso le 14 il vento è aumentato fino a raggiungere i 20 nodi e per ragioni di sicurezza sono stati fatti tutti rientrare. Grande battaglia tra gli juniores che invece hanno disputato tutte e tre le prove in programma, portandosi a 8 regate totali. La situazione dopo sette regate (l'ottava è ancora in corso e le classifiche con l'ultima prova saranno pronte in serata) vede l'italiano Patrik Zeni della Fraglia Vela Malcesine balzato al comando con due punti di vantaggio sullo svedese Osterberg, protagonista di un primo in prova 2. A quattro punti lo statunitense Glossenger, terzo davanti al turco Isik, entrambi vincitori nelle proprie batterie in regata 7. Ottima giornata per Dimitri Peroni della Fraglia Vela Malcesine protagonista oggi di un primo e un terzo e risalito in settima posizione.
La concorrenza è comunque agguerritissima: negli juniores tra i primi dieci ci sono ragazzini provenienti da ben 6 nazioni diverse, con l'Italia che si distingue per averne ben 4 nella top ten (su 805 partecipanti juniores). Oltre al capoclassifica Zeni e a Peroni, c'è Francesca Bergamo (CV Alto Adriaco), nona assoluta e prima tra le ragazze, seguita da Maria Vittoria Marchesini (SV Barcola Grignano). La cosa certa è che il podio finale si giocherà fino all'ultima regata!
CATEGORIA CADETTI
Una prova disputata tra i cadetti e vittoria di giornata per il portacolori della Fraglia Vela Riva Andrea Spagnolli, primo nella batterie dei "blu", secondo Patton Campbell delle Bermuda e terzo il turco Gultekin. Nella batteria dei gialli vittoria svedese di Fabian Magnusson, secondo di Maltcev Semen (Monaco) e terzo del turco Aydin Tuna. La classifica generale cadetti - che non tiene conto della terza regata che sarà possibilmente recuperata domani - al momento "parla italiano": vede infatti al comando l'italiano Alessandro Caldari del Circolo Nautico Cervia davanti ad Andrea Spagnolli della Fraglia Vela Riva. Terzo il turco Gultekin. Anche in questa categoria l'Italia ha il maggior numero di atleti nella top ten con tre ragazzini al vertice: al nono posto infatti c'è anche Tommaso Salvetta della Fraglia Vela Riva, mentre Turchia, Svezia, Spagna, Gran Bretagna e Finlandia sono le altre nazioni nella top ten. Ma tra i primi dieci troviamo anche un figlio d'arte: il finlandese Aku Tapper, figlio di Risto vincitore del Meeting Garda Optimist nel 1985, occupa l'ottavo posto.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti