domenica, 9 novembre 2025

MEDCUP

MedCup: regate in mare business a terra

medcup regate in mare business terra
Roberto Imbastaro

A poche ore dall'inizio del Trofeo Città di Alicante, prima tappa del Circuito Audi MedCup 2009, mentre la maggior parte della flotta dei TP52 Series e dei GP42 Series ha sfruttato la brezza di mare salita nel pomeriggio ad Alicante per allenarsi, in banchina vengono terminati gli ultimi preparativi nella nuova exhibition area, disposta su ben 3000 metri quadrati. Per il 2009, infatti, sono stati fatti grandi investimenti dedicati al Villaggio Audi MedCup, così da rendere lo sport e il Circuito più accessibili possibile ai visitatori di ciascuna delle cinque città che ospiteranno le regate in questa stagione: Alicante, Marsiglia, Cagliari, Portimao e Cartagena.
L'ingresso del Regatta Village quest'anno include un infopoint e un centro informazioni, mentre in una piccola area, sono spiegate alcune regole delle TP52 Series e GP42 Series, dalle dinamiche base fino alle tecnologie più avanzate e ai materiali più moderni utilizzati per la realizzazione di scafi e vele. Per conoscere al meglio il Circuito Audi MedCup è poi disponibile una piccola guida alle barche iscritte e ai loro equipaggi.
Arricchiti di ogni genere di informazioni sul Circuito, per i visitatori è poi tempo per visitare l'area cinema, dove un emozionante filmato della durata di 8 minuti permette di vivere e rivivere alcune delle azioni più spettacolari ed eccitanti del Circuito Audi MedCup.
Tutta la gamma firmata Audi è ovviamente in bella mostra in tutto il Villaggio, ma nell'arena dei giochi interattivi, grazie al simulatore Playstation, si ha anche la possibilità per i visitatori di guidare le macchine sul circuito di Le Mans (dove Audi ha vinto otto volte in dieci partecipazioni).
All'interno dell'area principale, per la prima volta viene inoltre offerta la possibilità di seguire dal vivo le regate sui maxi schermi in cui scorrono le immagini in real time offerte dal simulatore Virtual Eye, supportate dall'audio live e dalla cronaca scritta.
E ovviamente, in banchina, durante ogni tappa del Circuito non manca la possibilità di stare a stretto contatto con le barche e con gli equipaggi.

"In termini velici - spiega Fernando Iñigo, Marketing and Communications Director di Santa Monica Sports, co-proprietaria del Circuito - l'Audi MedCup è davvero semplice da comprendere, ma il nostro tentativo è di renderla ancora più accessibile ai visitatori. Ovviamente vogliamo enfatizzare più possibile il concetto del Circuito, delle location e dei team, e allo stesso tempo permettere al pubblico di godere dell'esperienza dell'Audi MedCup, portando il Circuito a stretto contatto con la gente."
Last but not least, quest'anno anche il programma dedicato a VIP e ospiti è stato implementato, e durante ciascuna delle cinque tappe sono attesi al Circuito più di 200 persone. Che sicuramente non rimarranno deluse dal mondo Audi MedCup.


11/05/2009 22:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci