A poche ore dall'inizio del Trofeo Città di Alicante, prima tappa del Circuito Audi MedCup 2009, mentre la maggior parte della flotta dei TP52 Series e dei GP42 Series ha sfruttato la brezza di mare salita nel pomeriggio ad Alicante per allenarsi, in banchina vengono terminati gli ultimi preparativi nella nuova exhibition area, disposta su ben 3000 metri quadrati. Per il 2009, infatti, sono stati fatti grandi investimenti dedicati al Villaggio Audi MedCup, così da rendere lo sport e il Circuito più accessibili possibile ai visitatori di ciascuna delle cinque città che ospiteranno le regate in questa stagione: Alicante, Marsiglia, Cagliari, Portimao e Cartagena.
L'ingresso del Regatta Village quest'anno include un infopoint e un centro informazioni, mentre in una piccola area, sono spiegate alcune regole delle TP52 Series e GP42 Series, dalle dinamiche base fino alle tecnologie più avanzate e ai materiali più moderni utilizzati per la realizzazione di scafi e vele. Per conoscere al meglio il Circuito Audi MedCup è poi disponibile una piccola guida alle barche iscritte e ai loro equipaggi.
Arricchiti di ogni genere di informazioni sul Circuito, per i visitatori è poi tempo per visitare l'area cinema, dove un emozionante filmato della durata di 8 minuti permette di vivere e rivivere alcune delle azioni più spettacolari ed eccitanti del Circuito Audi MedCup.
Tutta la gamma firmata Audi è ovviamente in bella mostra in tutto il Villaggio, ma nell'arena dei giochi interattivi, grazie al simulatore Playstation, si ha anche la possibilità per i visitatori di guidare le macchine sul circuito di Le Mans (dove Audi ha vinto otto volte in dieci partecipazioni).
All'interno dell'area principale, per la prima volta viene inoltre offerta la possibilità di seguire dal vivo le regate sui maxi schermi in cui scorrono le immagini in real time offerte dal simulatore Virtual Eye, supportate dall'audio live e dalla cronaca scritta.
E ovviamente, in banchina, durante ogni tappa del Circuito non manca la possibilità di stare a stretto contatto con le barche e con gli equipaggi.
"In termini velici - spiega Fernando Iñigo, Marketing and Communications Director di Santa Monica Sports, co-proprietaria del Circuito - l'Audi MedCup è davvero semplice da comprendere, ma il nostro tentativo è di renderla ancora più accessibile ai visitatori. Ovviamente vogliamo enfatizzare più possibile il concetto del Circuito, delle location e dei team, e allo stesso tempo permettere al pubblico di godere dell'esperienza dell'Audi MedCup, portando il Circuito a stretto contatto con la gente."
Last but not least, quest'anno anche il programma dedicato a VIP e ospiti è stato implementato, e durante ciascuna delle cinque tappe sono attesi al Circuito più di 200 persone. Che sicuramente non rimarranno deluse dal mondo Audi MedCup.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela