lunedí, 22 settembre 2025

MEDCUP

MedCup: Quantum e Roma MK2 al comando

medcup quantum roma mk2 al comando
Roberto Imbastaro

Tre regate appassionanti caratterizzate da vento con punte di 16/17 nodi, con le barche di entrambe le Series che hanno finalmente potuto regatare mostrando tutte le proprie potenzialità.
Per quanto riguarda la TP52 Series, nella prima gara della giornata Quantum Racing di Terry Hutchinson è stato artefice di una partenza perfetta, che gli ha permesso di imporsi con relativa facilità sul resto della flotta. Secondo posto per Artemis, davanti ai russi di Valars III e a Emirates Team New Zealand.
Seconda prova dominata da Matador. Il team argentino parte forte e dopo un lungo testa a testa con Quantum Racing, riesce ad allungare e vincere, portandosi momentaneamente in testa al Trofeo Città di Alicante, in virtù del terzo posto del team di Terry Hutchinson. Secondi i russi di Synergy, autori di un'ottima prova.
E sempre i russi di Synergy sono i protagonisti anche dell'ultima regata, soffiando nell'ultimo bordo di poppa la leadership a Emirates Team New Zealand, a un passo dalla prima vittoria nel Circuito Audi MedCup. Terzo El Desafio, davanti a Quantum Racing, che si riprende da Matador (arrivato ottavo) la leadership del Trofeo Città di Alicante e del Circuito Audi MedCup.
Abbastanza in ombra le squadre italiane. Audi TP52 powered by Q8 ha chiuso per due volte all'ottavo posto e una volta undicesimo, mentre Pisco Sour III di Vasco Vascotto ha portato a casa un nono, un settimo e un sesto posto.
La classifica generale del Trofeo Città di Alicante e del Circuito Audi MedCup 2009 vede dunque Quantum Racing in testa con 13 punti, seguito da Matador e Emirates Team New Zealand con 16. Nono Pisco Sour III con 31 punti, davanti ad Audi TP52 powered by Q8, decimo con 33 punti.

La GP42 Series parla italiano
Per i GP42, grande protagonista della giornata è stato Roma MK2 di Paolo Cian, capace di vincere le prime due regate (seconde prima Airis e poi Islas Canarias Puerto Calero) e chiudendo al secondo posto l'ultima gara (vittoria per Islas Canarias Puerto Calero). Roma MK2, ora al comando della classifica generale seguita da Islas Canarias e dall'altra italiana Airis, oggi ha dunque messo in mostra tutta la sua esperienza, con partenze perfette e ottime regate.
     
Le dichiarazioni di oggi:

Terry Hutchinson (USA), timoniere di Quantum Racing:
"I ragazzi in pozzetto han fatto davvero un ottimo lavoro andando a pescare tutti i salti di vento. Nella seconda e terza regata non abbiamo fatto così bene come nella prima, ma sono soddisfatto di tutti i ragazzi. E' solo la quinta regata, sono felice, e anche se è bello essere in testa siamo solo all'inizio e ci sono moltissimi team validi in questa stagione".

Francesco Mongelli (ITA), navigatore di Synergy:
"Sono molto soddisfatti per questa giornata di regate. Purtroppo nella prima gara avevamo una busta sulla chiglia, abbiamo deciso di andare avanti, ma scarrocciavamo moltissimo. Sappiamo comunque che la barca è veloce in queste condizioni. Nessuna soddisfazione particolare nell'aver battuto Team New Zealand, l'importante per noi era fare bene. Comunque oggi ero veramente contento per il lavoro di Chris (Main, ndr), sta lavorando in maniera ottima sul setup della randa, permettendo inoltre a Cameron (Dunn, ndr) di concentrarsi sulla tattica. E oggi è stato davvero perfetto."

Cole Parada (ARG), stratega di Matador:
"Nell'ultima gara non abbiamo fatto bene come nelle prime, e se un giorno non sei al top, lo paghi. La nostra barca è molto veloce, ma oggi non abbiamo navigato ai nostri livelli soliti, perdendo anche due posti importantissimi sul finale. Comunque mancano ancora sei gare,  e siamo molto vicini al leader della classifica".

Paolo Cian (ITA), timoniere di Roma MK2:
"Iniziare la stagione con due vittorie e un secondo posto è perfetto, penso che la barca sia stata preparata motlo bene per le condizioni di oggi, il team si è comportato egregiamente e il tattico non ha fatto errori. Inoltre, abbiamo fatto tre buone partenze, per cui direi che per oggi non potevamo fare meglio. Bisogna vedere ora come si comporteranno tutte le barche con condizioni differenti".

Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo Città di Alicante

TP52 Series
Classifica provvisoria dopo 4 gare:
1. Quantum Racing (USA) 5,1,3,4=13 punti
2. Matador (ARG) 2,5,1,8=16 punti
3. Emirates Team New Zealand (NZL) 4,4,6,2=16 punti
4. Marazzi Sailing (SUI) 4,6,4,10=24 punti
5. Synergy (RUS) 11,11,2,1=25 punti
...

GP42 Series
Classifica provvisoria dopo 3 gare:
1. Roma (ITA) 1,1,2=4 punti
2. Islas Canarias Puerto Calero (ESP) 3,2,1=6 punti
3. Airis (ITA) 2,3,3=8 punti
4. Caser-Endesa (ESP) 4,4,4=12 punti
5. Turismo Marid (ESP) 6,5,5=16 punti
...

Risultati completi - http://2009.medcup.org/results2


16/05/2009 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci