domenica, 9 novembre 2025

MEDCUP

MedCup: Quantum e Roma MK2 al comando

medcup quantum roma mk2 al comando
Roberto Imbastaro

Tre regate appassionanti caratterizzate da vento con punte di 16/17 nodi, con le barche di entrambe le Series che hanno finalmente potuto regatare mostrando tutte le proprie potenzialità.
Per quanto riguarda la TP52 Series, nella prima gara della giornata Quantum Racing di Terry Hutchinson è stato artefice di una partenza perfetta, che gli ha permesso di imporsi con relativa facilità sul resto della flotta. Secondo posto per Artemis, davanti ai russi di Valars III e a Emirates Team New Zealand.
Seconda prova dominata da Matador. Il team argentino parte forte e dopo un lungo testa a testa con Quantum Racing, riesce ad allungare e vincere, portandosi momentaneamente in testa al Trofeo Città di Alicante, in virtù del terzo posto del team di Terry Hutchinson. Secondi i russi di Synergy, autori di un'ottima prova.
E sempre i russi di Synergy sono i protagonisti anche dell'ultima regata, soffiando nell'ultimo bordo di poppa la leadership a Emirates Team New Zealand, a un passo dalla prima vittoria nel Circuito Audi MedCup. Terzo El Desafio, davanti a Quantum Racing, che si riprende da Matador (arrivato ottavo) la leadership del Trofeo Città di Alicante e del Circuito Audi MedCup.
Abbastanza in ombra le squadre italiane. Audi TP52 powered by Q8 ha chiuso per due volte all'ottavo posto e una volta undicesimo, mentre Pisco Sour III di Vasco Vascotto ha portato a casa un nono, un settimo e un sesto posto.
La classifica generale del Trofeo Città di Alicante e del Circuito Audi MedCup 2009 vede dunque Quantum Racing in testa con 13 punti, seguito da Matador e Emirates Team New Zealand con 16. Nono Pisco Sour III con 31 punti, davanti ad Audi TP52 powered by Q8, decimo con 33 punti.

La GP42 Series parla italiano
Per i GP42, grande protagonista della giornata è stato Roma MK2 di Paolo Cian, capace di vincere le prime due regate (seconde prima Airis e poi Islas Canarias Puerto Calero) e chiudendo al secondo posto l'ultima gara (vittoria per Islas Canarias Puerto Calero). Roma MK2, ora al comando della classifica generale seguita da Islas Canarias e dall'altra italiana Airis, oggi ha dunque messo in mostra tutta la sua esperienza, con partenze perfette e ottime regate.
     
Le dichiarazioni di oggi:

Terry Hutchinson (USA), timoniere di Quantum Racing:
"I ragazzi in pozzetto han fatto davvero un ottimo lavoro andando a pescare tutti i salti di vento. Nella seconda e terza regata non abbiamo fatto così bene come nella prima, ma sono soddisfatto di tutti i ragazzi. E' solo la quinta regata, sono felice, e anche se è bello essere in testa siamo solo all'inizio e ci sono moltissimi team validi in questa stagione".

Francesco Mongelli (ITA), navigatore di Synergy:
"Sono molto soddisfatti per questa giornata di regate. Purtroppo nella prima gara avevamo una busta sulla chiglia, abbiamo deciso di andare avanti, ma scarrocciavamo moltissimo. Sappiamo comunque che la barca è veloce in queste condizioni. Nessuna soddisfazione particolare nell'aver battuto Team New Zealand, l'importante per noi era fare bene. Comunque oggi ero veramente contento per il lavoro di Chris (Main, ndr), sta lavorando in maniera ottima sul setup della randa, permettendo inoltre a Cameron (Dunn, ndr) di concentrarsi sulla tattica. E oggi è stato davvero perfetto."

Cole Parada (ARG), stratega di Matador:
"Nell'ultima gara non abbiamo fatto bene come nelle prime, e se un giorno non sei al top, lo paghi. La nostra barca è molto veloce, ma oggi non abbiamo navigato ai nostri livelli soliti, perdendo anche due posti importantissimi sul finale. Comunque mancano ancora sei gare,  e siamo molto vicini al leader della classifica".

Paolo Cian (ITA), timoniere di Roma MK2:
"Iniziare la stagione con due vittorie e un secondo posto è perfetto, penso che la barca sia stata preparata motlo bene per le condizioni di oggi, il team si è comportato egregiamente e il tattico non ha fatto errori. Inoltre, abbiamo fatto tre buone partenze, per cui direi che per oggi non potevamo fare meglio. Bisogna vedere ora come si comporteranno tutte le barche con condizioni differenti".

Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo Città di Alicante

TP52 Series
Classifica provvisoria dopo 4 gare:
1. Quantum Racing (USA) 5,1,3,4=13 punti
2. Matador (ARG) 2,5,1,8=16 punti
3. Emirates Team New Zealand (NZL) 4,4,6,2=16 punti
4. Marazzi Sailing (SUI) 4,6,4,10=24 punti
5. Synergy (RUS) 11,11,2,1=25 punti
...

GP42 Series
Classifica provvisoria dopo 3 gare:
1. Roma (ITA) 1,1,2=4 punti
2. Islas Canarias Puerto Calero (ESP) 3,2,1=6 punti
3. Airis (ITA) 2,3,3=8 punti
4. Caser-Endesa (ESP) 4,4,4=12 punti
5. Turismo Marid (ESP) 6,5,5=16 punti
...

Risultati completi - http://2009.medcup.org/results2


16/05/2009 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci