Ormai è solo questione di ore, domani si assegnano i primi punti dell'Audi MedCup 2009. Ad Alicante, per la prima tappa dell'Audi MedCup che si conclude domenica 17, si è dato appuntamento il meglio delle vela mondiale e fra meno di 24 ore si avranno i primi provvisori riscontri sullo stato di forma e le ambizioni di ogni team.
Quest'oggi gli equipaggi sono usciti in mare, per l'ultimo decisivo passo di avvicinamento alla competizione vera.
Nelle parole di Riccardo Simoneschi, timoniere del TP52 italiano Audi Q8 le sensazioni della vigilia: "Il team è pronto alla regata per una sfida che sarà molto lunga, snodandosi in cinque tappe e con centinaia di miglia da masticare. Non sarà facile, ce ne siamo resi conto vedendo i titoli, i budget, la tecnologia che è in acqua; il livello, in ogni elemento, è ulteriormente cresciuto rispetto allo scorso anno, ma questo per noi non può essere che uno stimolo in più per far bene, per essere sempre concentrati sul nostro obiettivo".
Domani è il giorno delle prove a bastone, per tutti la barca da battere sarà la statunitense Quantum Racing, la migliore della stagione scorsa e, anche qui ad Alicante, data in grandissima forma. Ma i conti si fanno in mare, la storia di questa edizione dell'Audi MedCup è ancora tutta da scrivere e Audi Q8 ha intenzione di apporre anch'esso la propria firma.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela