Sarà OneSails a invelare il top di gamma della linea Maxi Swan disegnata da German Frers per Nautor. La consegna della numero uno, prevista per l’estate del 2021, vedrà infatti impegnata la veleria in una nuova sfida attraverso una stretta sinergia e interazione con il project manager della barca, il cantiere e il produttore dell’albero per lo studio del piano velico e che porterà alla realizzazione e fornitura delle vele e relativi accessori. Le vele, ottimizzate per un utilizzo prevalentemente crocieristico, saranno realizzate in 4T FORTE™ 220C, l'esclusiva tecnologia in composito a filo continuo di OneSails. Questa commessa rappresenta una nuova sfida per il superyacht team della veleria, coordinato da Stefano Conzi, che nel recente passato ha invelato e sta invelando, tra gli altri, superyacht come l’M75 Maxi Dolphin, lo Spirit 111 di Spirit Yachts, lo scuderia 65 di Adria Sail, l’MD 65, il Wally 94 e il Frers 107.
Flavio Formosa chief designer di OneSails, Samuele Nicolettis responsabile di OneSails Nord Est e Andrea Giresini di OneSails La Spezia, i loft dove saranno realizzate le vele, sono già al lavoro per garantire la progettazione e la produzione secondo i rigorosi standard di professionalità e di qualità che hanno reso OneSails in soli 12 anni un network internazionale che vanta 44 velerie in 29 nazioni e 4 continenti. Un successo dell’eccellenza del Made in Italy di cui OneSails è testimone nel mondo.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat