domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

STAR

Viareggio: Chieffi e Colaninno vincono il LX Trofeo Internazionale Emilio Benetti

viareggio chieffi colaninno vincono il lx trofeo internazionale emilio benetti
Paola Zanoni (comunicato stampa)

Grazie a quattro vittorie sulle cinque prove disputate complessivamente nelle tre giornate di gara da ventuno equipaggi, il timoniere fuoriclasse e CO Slam Enrico Chieffi e l’olimpionico Star a Sidney 2000 Nando Colaninno (equipaggio anche detentore di tre titoli italiani consecutivi -2023 a Viareggio, ’22 a Gaeta e ’21 a Brenzone sul Garda- e di quello Europeo -nel 2021 con una gara d’anticipo in Croazia-) si sono aggiudicati (SVV, 4 punti,dnc,1,1,1,1) il Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historic Event ISCYRA, prestigiosa manifestazione giunta alla sessantesima edizione e ben organizzata a Viareggio -che ospita una delle più importanti Flotte di tutto il mondo e che è considerato uno dei più apprezzati campi di regata Star, circondato dalla cornice delle Alpi Apuane- da Società Velica Viareggina, Club Nautico Versilia e Yacht Club Cortina d’Ampezzo, su delega della Fiv, in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Versiliesi, il CV Torre del Lago Puccini, la LNI sezione Viareggio, l’assistenza della Capitaneria di Porto di Viareggio e il supporto di Telemar Yachting Italy. 

Per l'amministratore delegato di Slam si tratta della settima affermazione al Trofeo Benetti: un record assoluto nella storia della manifestazione (https://velicaviareggina.altervista.org/storia/archivio/risultati/albo-doro-trofeo-benetti/).

Sul podio anche Giampiero Poggi (vincitore di 5 edizioni) con il viareggino doc Davide Mugnaini (AVBracciano; 13 punti, 3,2,5,7,3) e Vincenzo Locatelli (presente a ben 41 edizioni, vinte 4 volte) con Alberto Ambrosini (LNI Mandello del Lario; 14 punti; 7,8,2,3,2), rispettivamente secondi e terzi classificati.

Nel corso della premiazione svoltasi presso le sale del Club Nautico Versilia, il Presidente SVV Paolo Insom, il Segretario e Direttore Sportivo CNV Muzio Scacciati, l’Assistente di Classe Star Silvio Dell’Innocenti, l’Assessore al Turismo del Comune di Viareggio Alessandro Meciani, il Presidente della II Zona Fiv Andrea Leonardi e il Guardiamarina della Capitaneria di Porto di Viareggio Daniele Pettorelli (in rappresentanza del Comandante Silvia Brini) hanno premiato anche i quarti e quinti classificati assoluti -rispettivamente il progettista napoletano Alberto Simeone con Fulvio De Simone (C.d Remo e della Vela Italia; 8,3,8,2,4), e il pluricampione luinese Flavio Favini con Nicolas Serravalle (AVAVerbano; 2,4,3,12,8) ex aequo a 17 punti-; i vincitori delle prove di giornata (Carlo Buzzi con Fabio Barindelli protagonisti della regata d’apertura, e Chieffi-Colaninno), la barca Utopia Ita 7032  di Ennio Buonomo ma timonata da Corrado Mussi con Marco Esposito (con numero velico 8363) per i suoi 40 anni di età; il primo timoniere Master (Giampiero Poggi), il primo timoniere Gran Master (Enrico Chieffi), il primo Exalted (Carlo Buzzi) e, novità di questa edizione, il primo Young Under 30 (Alessandro Sodano) a riprova dell’impegno della Velica Viareggina nel promuovere la Star fra i più giovani. 

Ai padroni di casa Giampiero Poggi e Davide Mugnaini, invece, è andato il Trofeo Andrea Bandoni 2024 riservato al primi Soci della Flotta Velica Viareggina (il Trofeo, nel caso in cui il vincitore del Trofeo Benetti è socio della SVV, passa infatti al secondo classificato della SVV nella classifica generale).

“Sono stati tre giorni di regate intense, divertenti e molto tecniche: la prima disputata venerdì, due sabato e due domenica- ha spiegato il Presidente del Comitato di Regata, Marco Cerri che ha voluto ringraziare Luigi Liberti e Carlo Cesare Augusto Tessi per la collaborazione così come il presidente del CdProteste Riccardo Savorani con Valentina Anguillesi -La Classe Star è sempre grande… belle barche, equipaggi di livello, molto bravi tutti, complimenti!” 

Molto graditi dai concorrenti nella giornata di sabato la conferenza svoltasi al termine delle regate -“Occhio alla luce e alla cute di chi va in barca” durante la quale -dopo i saluti del vice presidente del CNV Ammiraglio Ispett. Capo (Cp) Marco Brusco e dell’Ammiraglio di Squadra (r) Cristiano Bettini da sempre amico e socio Onorario del CNV e del relatore- il Dottor Carlo Antonucci, Ufficiale Medico della Marina Militare specializzato in oculistica che ha avuto fra i suoi pazienti anche il mitico Ammiraglio Straulino ha parlato degli effetti positivi e negativi dei raggi UV su occhi e pelle di chi va in barca o si espone al sole, di come difendersi, degli occhiali filtranti, degli indumenti che assorbono i raggi UV ed di come gestire piccoli incidenti oculari, e la tradizionale cena di benvenuto nella serata presso il ristorante del Club Nautico Versilia.


27/05/2024 08:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci