Sarà un Match Race molto particolare per i due Mini 650 provenienti dalla Società Velica Oscar Cosulich di Monfalcone pronti per la sfida no stop, da Trieste a Itaca, lungo un percorso di 500 miglia.
Antigua ITA 408, capitanata da Franco Deganutti insieme a Daniele Balzanelli, e Liska ITA 398 dello skipper Francesco Bertotti in coppia con Roberto Posocco, saranno quindi i protagonisti di questo allenamento/sfida attraverso l’Adriatico che avrà anche un altro obiettivo.
“Era diverso tempo che volevamo allenarci su una lunga distanza” dichiara Franco Deganutti, “poi durante le fasi di organizzazione abbiamo incontrato Matteo Rusticali qui a Monfalcone durante una serata al nostro circolo, dove ha raccontato la sua preparazione alla Mini Transat, e abbiamo subito pensato che sarebbe stato bello rendere questo match race, come dire, più utile.”
Da qui è infatti nata l’idea di unire la sfida ad una raccolta fondi per acquistare la cambusa a Matteo Rusticali, skipper forlivese del prototipo Spot ITA 444 ed iscritto alla regata oceanica in solitario dedicata ai Mini 6.50, che dalla Francia arriva ai Caraibi; la Mini Transat.
“Matteo rappresenterà l’Adriatico sulla linea di partenza di questa edizione” continua Francesco Bertotti, “e visto che l’acquisto dei liofilizzati è una voce molto importante e costosa in un progetto Mini Transat, abbiamo voluto invitare tutti gli amici a versare una quota per l’acquisto della sua cambusa.”
A bordo di un Mini 6.50, impegnato in una traversata oceanica in solitario, tutto deve essere ottimizzato in termini di spazio e di peso e gli skipper usano principalmente pasti liofilizzati.
“Ancora oggi non trovo parole per ringraziare Franco, Francesco e la SVOC”, continua Matteo Rusticali, “ogni pasto in Oceano avrà un sapore speciale durante la mia Mini Transat.”
Il 22 luglio, dal porto di Marina Ravenna, sarà proprio Matteo Rusticali, a bordo del suo Spot, a dare lo start ufficiale ad Antigua e Liska che prenderanno il largo con rotta verso Itaca e che potranno essere seguiti in tempo reale grazie ad un localizzatore che trasmetterà la loro posizione (link per seguire on line la rotta http://www.sgstracking.com/live/lasfida2017.php ).
“La posta in palio?” conclude Franco Deganutti.” Il Mini che arriverà secondo pagherà il caffè all’equipaggio vincitore, ad Itaca.”
Tutti coloro che contribuiranno con una donazione di almeno 10,00 € saranno invitati, durante la settimana della Barcolana, ad una uscita a bordo di un Mini 6.50.
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo