domenica, 9 novembre 2025

MINI 6.50

Matteo Rusticali: un Match Race per la cambusa

matteo rusticali un match race per la cambusa
redazione

Sarà un Match Race molto particolare per i due Mini 650 provenienti dalla Società Velica Oscar Cosulich di Monfalcone pronti per la sfida no stop, da Trieste a Itaca, lungo un percorso di 500 miglia.

 

Antigua ITA 408, capitanata da Franco Deganutti insieme a Daniele Balzanelli, e Liska ITA 398 dello skipper Francesco Bertotti in coppia con Roberto Posocco, saranno quindi i protagonisti di questo allenamento/sfida attraverso l’Adriatico che avrà anche un altro obiettivo.

 

“Era diverso tempo che volevamo allenarci su una lunga distanza” dichiara Franco Deganutti, “poi durante le fasi di organizzazione abbiamo incontrato Matteo Rusticali qui a Monfalcone durante una serata al nostro circolo, dove ha raccontato la sua preparazione alla Mini Transat, e abbiamo subito pensato che sarebbe stato bello rendere questo match race, come dire, più utile.”

 

Da qui è infatti nata l’idea di unire la sfida ad una raccolta fondi per acquistare la cambusa a Matteo Rusticali, skipper forlivese del prototipo Spot ITA 444 ed iscritto alla regata oceanica in solitario dedicata ai Mini 6.50, che dalla Francia arriva ai Caraibi; la Mini Transat.

 

 “Matteo rappresenterà l’Adriatico sulla linea di partenza di questa edizione” continua Francesco Bertotti, “e visto che l’acquisto dei liofilizzati è una voce molto importante e costosa in un progetto Mini Transat, abbiamo voluto invitare tutti gli amici a versare una quota per l’acquisto della sua cambusa.”

 

A bordo di un Mini 6.50, impegnato in una traversata oceanica in solitario, tutto deve essere ottimizzato in termini di spazio e di peso e gli skipper usano principalmente pasti liofilizzati.

 

“Ancora oggi non trovo parole per ringraziare Franco, Francesco e la SVOC”, continua Matteo Rusticali, “ogni pasto in Oceano avrà un sapore speciale durante la mia Mini Transat.”

 

Il 22 luglio, dal porto di Marina Ravenna, sarà proprio Matteo Rusticali, a bordo del suo Spot, a dare lo start ufficiale ad Antigua e Liska che prenderanno il largo con rotta verso Itaca e che potranno essere seguiti in tempo reale grazie ad un localizzatore che trasmetterà la loro posizione (link per seguire on line la rotta http://www.sgstracking.com/live/lasfida2017.php ).

 

“La posta in palio?” conclude Franco Deganutti.” Il Mini che arriverà secondo pagherà il caffè all’equipaggio vincitore, ad Itaca.”

 

Tutti coloro che contribuiranno con una donazione di almeno 10,00 € saranno invitati, durante la settimana della Barcolana, ad una uscita a bordo di un Mini 6.50.


20/07/2017 18:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci