CRANCHI E LUSSO NAUTICA – WEEKEND ‘PORTE APERTE’
Nel periodo dei saloni nautici, rivive il desiderio di novità. E gli appassionati di motori non resteranno delusi: l’1 e il 2 Ottobre 2016 in Marina di Varazze, Lusso Nautica e Cranchi presenteranno i modelli dello storico cantiere tra cui i due Eco Trawler 43 e 53, il Mediterranée 44 HT, il 52 Fly Evolution e il 52 S Evolution. Questi due ultimi yacht sono frutto di un’importante nuova collaborazione con l’architetto Christian Grande che si svilupperà pienamente nei prossimi anni segnando una decisa evoluzione per il brand.
CAPELLI DAYS: LO STILE CAPELLI INCONTRA LA TECNOLOGIA YAMAHA
Weekend dedicato agli estimatori della nautica anche per Capelli che metterà a disposizione dieci imbarcazioni motorizzate con i prestanti fuoribordo Yamaha. Una flotta, addirittura più ampia di quanto si è potuto apprezzare all’ultimo Salone di Genova, appena conclusosi. Tra i modelli che sarà possibile testare: il 12 metri TEMPEST 40 motorizzato con una coppia di F 350, fuoribordo top di gamma della linea Yamaha 4 tempi, il nuovo open CAP 21.5 WA (restyling del ben conosciuto CAP 21 WA) della linea boat di Cantieri Capelli, con un layout di coperta rivisto e il fisherman OSIA 315, motorizzato con un doppio Yamaha F250. Per prenotare la prova, sarà sufficiente presentarsi in Marina sabato e domenica dalle 9 (ultimo turno in partenza ore 17.30) muniti di patente nautica.
AL TIMONE DEL NUOVO MELGES 14 CON VARAZZE CLUB NAUTICO
Infine, non mancheranno le emozioni per gli amanti della vela con il nuovo Melges 14 disponibile per prove presso Varazze Club Nautico.
Dalle 10:00 alle 18:00 di sabato e domenica 1 e 2 Ottobre 2016 gli appassionati che si saranno prenotati registrandosi potranno mettersi al timone di questa nuova deriva, disegnata dallo studio Reichel/Pugh, lunga 4,27 metri, larga 1,58, fornita fornita con una randa con due diverse superfici, 9,1 m2 (Full-Range) e 7,8 m2 (Mid-Range). Per aggiungere un po’ di adrenalina, vento permettendo, Melges Europe equipaggerà l’imbarcazione con il GPS Makai di Velocitek, apparato stagno nato per il SUP e per il kite-surf: al timoniere più veloce andrà un gadget esclusivo.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata