Il sole che ha fatto capolino nel fine settimana ha dato alla flotta di sette barche degli M32 il meglio che Newport ha da offrire. Cinque regate con 14-17 nodi il sabato e quattro la domenica con la flotta che ha goduto di una bella brezza marina che ha raggiunto i 20 nodi.
"In tempi difficili per gli organizzatori delle regate, siamo riusciti a mettere su un evento sicuro. Abbiamo avuto una grande collaborazione da parte dei team e del Midtown Racing Center e di tutti gli altri coinvolti. Abbiamo dimostrato che è possibile organizzare un evento sicuro in questi tempi complicati". Lo ha detto Dave Doucett responsabile di M32 North America, che ha lavorato insieme alle organizzazioni veliche e alle autorità locali per creare un evento che seguisse tutte le raccomandazioni e le linee guida sanitarie del Rhode Island.
Sin dall'inizio, il team Midtown (skipper Larry Phillips) e il team Argo (skipper Jason Carroll) hanno vinto il maggior numero di regate e hanno dimostrato di essere loro a lottare per la vittoria finale della regata. Come dovrebbe sempre essere, l'ultima regata è stata quella che ha deciso. Midtown ha tagliato il traguardo davanti e ha ottenuto la prima vittoria in una serie di tre eventi che continueranno ad agosto e settembre. "Stiamo navigando bene insieme, tutti sanno dove andare", ha commentato lo skipper di Midtown Racing Larry Phillips.
Il resto della flotta si è dato battaglia per il terzo posto e a spuntarla è stato Yonder Racing con lo skipper Doug Newhouse che ha ottenuto. Nell'equipaggio del Team Yonder Racing, il campione del mondo M32 in carica Ted Hackney ha commentato: "Una delle cose migliori di questa classe e di questa barca è che si può entrare come nuovo team ed essere subito competitivi".
Risultati finali
1. Midtown, Larry Phillips
2. Argo, Jason Carroll
3. Yonder Racing, Doug Newhouse
4. Surge, Ryan McKillen
5. Skiff Sailing/Gorilla Rigging, Cameron Beil
6. Rule #1, Jerry Kirby
7. Young American, Carina Becker
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata