martedí, 15 luglio 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

lignano sabbiadoro si conclude senza regatare il 34 campionato autunnale della laguna
redazione

Concluso a Lignano Sabbiadoro il 34^Campionato Autunnale della Laguna e del Diporto disputato tra il 12 novembre e il 2 dicembre, organizzato dallo Yacht Club Lignano e valevole anche per la classifica zonale ORC della XIII Zona FIV-Federazione Italiana Vela. Il campionato, ha ancora una volta coinvolto i regatanti dell'altura nell'ultima tappa stagionale dell'alto Adriatico. Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza. Dopo verifiche in mare, il Comitato di Regata presieduto da Dario Motz ha deciso di annullare le prove di giornata, cristallizzando così la classifica dopo le quattro prove disputate nei tre appuntamenti precedenti; si è passati agli eventi collaterali, che affiancano le regate e che fanno del Campionato un appuntamento di socialità e condivisione, per chi si vuole divertire oltre che godere della parte prettamente sportiva in mare. E’ così che, come previsto, una volta dato lo stop ufficiale, nel primo pomeriggio è stato tempo di spiedo per tutti i partecipanti, seguito da festa con lotteria e premiazioni, alla presenza anche della sindaca di Lignano Sabbiadoro Laura Giorgi. 

 

Con le quattro prove, si è riusciti ad applicare uno scarto:  i valori in campo si sono potuti vedere in condizioni di vento sempre medio-leggero in un campo di regata che ha regalato belle giornate e belle regate . Come da tradizione due gli eventi paralleli:  il 34° Campionato Autunnale della Laguna per le imbarcazioni Open e anche con certificato ORC Crociera/Regata con classifiche in tempo reale e compensato suddiviso per classi,  affiancato dal 10° Trofeo del Diporto, a vele bianche per amatori e famiglie con percorso a triangolo e classifica solo in tempo reale.

 

La flotta ORC ha visto i seguenti vincitori nelle rispettive classiMayflower (Riccardo Zuccolo, SN Pietas Julia, ORC B Regata), Cattiva Compagnia (Mucignat, Ziliotto, Zambon, Pizzolon- SVOC, ORC B Crociera), Take Five Jr (Roberto Distefano, YC Porto San Rocco, ORC Crociera C, le ragazze di Polemique 2 (Marlo Pischiutta, YC Lignano, ORC Sportboat) . 

Càpita (Tiliaventum) e l’Elan 340 Roby di Angelo Morassuti (YC LIgnano) vincono nelle classi Delta e Charlie il 10°Trofeo del Diporto della Laguna.

Mayflower si aggiudica il Trofeo Faccio Marocchi - trofeo offerto dalla Distilleria Bepi Tosolini - assegnato all’imbarcazione, che ha battuto in tempo reale il maggior numero di imbarcazioni del 34° Campionato Autunnale, mentre Dara 3 si aggiudica il Trofeo Solero per aver vinto la prima prova dell’intero Campionato nella classifica Open, nella classe più numerosa.

Premio assegnato dal Comitato organizzatore per Take Five Jr con una borsa realizzata dal laboratorio Bolina Sail per aver vinto la classifica ORC Overall.

L’Autunnale si conclude con regate, compagnia, amicizie, feste in allegria: un cocktail di sport e aspetti sociali apprezzato da chi sceglie di regatare a Lignano, e che considera come una grande famiglia tutto il team dello Yacht Club Lignano, grazie alle mamme dei ragazzi dell’agonistica e ai componenti del Consiglio direttivo, che permettono tutto questo. Il sodalizio presieduto da Stefano la Bella cerca sempre di accogliere al meglio i regatanti: efficienza in mare e puntualità delle decisioni, accoglienza ricca di “buoni ricordi” per tutti gli iscritti grazie anche al sostegno di partners, che permettono di consegnare alle iscrizioni e premiazioni omaggi consistenti, grazie a WD-40, Grappa Bepi Tosolini, Koki print e visual comunication, La Marca Vini e Spumanti, Bolina Sail, Pizza Roncadin, con la collaborazione di D-Marin Marina Punta Faro e Marina Sant'Andrea. Il sodalizio non si ferma con le attività per i ragazzi delle classi Ilca ed Optimist, che riprenderanno dopo le festività natalizie. 

L’appuntamento a partire da aprile 2024 sarà con una regata Interzonale Ilca, a seguire il 20-21 allenamento ORC, warm-up  della storica  "Regata dei Due Golfi” in programma il 25-27 e 28 aprile e valida come selezione per il Campionato Italiano ORC, prima prova del campionato Zonale e prima tappa del Circuito Narc di altura. ph. Elena Giolai 

 


06/12/2023 16:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci