Il Class 40 IBSA di Alberto Bona con il co-skipper Paolo Santurde del Arco è in testa nella Les Sables-Horta-Les Sables. Partita ieri alle 13:02, la regata ha visto subito protagonista il team di Alberto Bona, unico italiano al via. La regata vede 16 Class40 in gara: una classica tra il Golfo di Biscaglia e l’Atlantico, fino alle Azzorre e ritorno, che ha un peso specifico importante per il ranking stagionale della Class40.
Partita con vento leggero, la regata ha visto una prima frazione molto tecnica: il Class40 IBSA è andato subito in testa al gruppo, passando per primo la prima boa e guidando il gruppo lungo il Golfo di Biscaglia. Tutta la prima notte di navigazione ha visto l’alta pressione tenere bassa l’intensità del vento, con Bona sempre nei primi posti e il consolidamento della prima piazza stamani al rilevamento delle ore 9,30. Come sempre non c’è da rilassarsi, perché sono due gli avversari nello spazio di un solo miglio: il team di Amarris (Nebout-Majè) e quello di Legallais (Delahaye-Douguet).
“Fin qui tutto molto bene - ha dichiarato stamani Alberto Bona - abbiamo seguito il piano che avevamo in testa per queste prime 24 ore, trovando un po’ più di vento rispetto all’atteso. Praticamente abbiamo navigato quasi sempre con lo spi e cercato di riposare al massimo questa notte facendo dei turni: è indispensabile infatti arrivare riposati alla prossima notte, che non sarà altrettanto tranquilla. Siamo contenti dii guidare il gruppo e in generale della posizione in cui ci troviamo: abbiamo qualche scafo che prova a scappare con una rotta più a Sud, ma siamo vigili e reattivi. Sappiamo che nelle prossime ore dovremo affrontare il calo di vento prima di agganciare l’aria da Nord: qui l’obiettivo è essere nella posizione migliore per prenderlo per primi e allungare”.
Sarà (ancora una volta) Cabo Finisterre ad avere un ruolo centrale nella strategia della prima delle due prove di questa regata: passata la punta, infatti, l’Atlantico aperto riserverà vento più sostenuto, e i team dovranno decidere se costeggiare la Spagna per il primo tratto, garantendosi vento più sostenuto, o scegliere la rotta più diretta ma relativamente meno ventosa.
La regata è valida come quinta prova delle sei del campionato Class40, in cui Bona figura attualmente in seconda posizione.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi