Ieri sera, dopo qualche minimo tentennamento, era arrivata la notizia che la corsa verso Les Sables d’Olonne non sarebbe partita. Partenza rinviata teoricamente alle 20:18 e poi posposta di 24 ore. Le previsioni meteo nella zona danno infatti un vento tra i 35 e i 40 nodi e un mare particolarmente agitato nella sera di mercoledì e nella notte tra mercoledì e giovedì. La depressione attiva sta attualmente passando a nord-est delle Azzorre e genera questi venti forti con onde stimate di circa 4 metri. Considerando che tra il vento previsto e quello percepito sull’acqua ci può essere uno scarto anche di 10 nodi, i concorrenti avevano concrete possibilità di trovarsi di fronte a raffiche ben superiori ai 45 nodi. Anche ad andature portanti, questa è una situazione molto scomoda e foriera di rotture anche importanti. C’era il modo di partire senza danni, ed era quello di optare per una rotta molto più a sud della rotta diretta, ma si sarebbero perse un centinaio di miglia e si sarebbe rinunciato ad ogni ambizione di record. Lasciando passare 24 ore l’organizzazione permette al grosso del maltempo di passare a nord delle Azzorre e agli skipper di scendere in mare in condizioni sempre piuttosto dure, in modo da far andare al massimo le loro barche. Alla partenza di oggi, quindi, le condizioni saranno sempre durissime ma i concorrenti saranno ancora abbastanza vicini per raggiungere una delle isole dell’arcipelago in caso di necessità. La decisione è stata accettata serenamente dalla quasi globalità dei corridori, anche se qualcuno si sarebbe voluto mettere alla prova in condizioni estreme.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio