mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

VELA

Les Dames de Saint-Tropez 2019

les dames de saint tropez 2019
redazione

Saint-Tropez al motto di “les dames d’à bord”, ovvero “Signore a bordo”, dal 3 al 5 maggio prenderà il via l’ottava edizione di Les Dames de Saint-Tropez, regata riservata ad equipaggi femminili che navigheranno sulle più belle, eleganti e famose barche d’epoca del Mediterraneo.

DONNE A BORDO DELLE SIGNORE DEL MARE

Nata nel 2012 da un’idea della Société Nautique de Saint-Tropez, associazione capace di dare vita ad eventi sempre in accordo con la mondanità e l’eleganza che contraddistingue la Costa Azzurra, Les Dames de Saint-Tropez è una regata ad invito riservata ad imbarcazioni classiche che per l’occasione saranno condotte da equipaggi quasi interamente formati da donne

Un evento, dove anche il Comitato di Regata è esclusivamente formato da donne, che vede il mondo femminile navigare a bordo delle così dette Signore del mare, barche storiche che rappresentano la categoria delle vele classiche, sempre ricca di fascino e di eleganza. 

La presenza a bordo di marinai esperti e conoscitori di questo tipo di imbarcazioni, rende questa regata ideale anche per veliste meno esperte o che vogliono provare l’ebrezza del navigare per la prima volta. Sono sempre di più infatti le donne che si avvicinano alla barca a vela e che vogliono sperimentare il mondo del mare in tutte le sue declinazioni; sportive o di viaggio. 

All’ottava edizione de Les Dames de Saint-Tropez ci saranno anche diverse donne italiane, sia veliste che neofite, pronte a provare le emozioni della vela d’epoca.

Per partecipare direttamente dall’Italia ci sono diverse modalità, tra cui gli imbarchi proposti sulla piattaforma Sailsquare che offre a tutte la possibilità di veleggiare a bordo di una di queste barche che hanno fatto storia.

 

IN MARE A BORDO DELLE BARCHE D’EPOCA CHE SONO ENTRATE NEL MITO

 

Les Dames de Saint-Tropez sarà infatti l’occasione per gli equipaggi femminili di navigare a bordo di alcune delle imbarcazioni entrate nella storia o nel mito della vela per le loro storie o per i loro armatori. 

Solo per citarne qualcuna, si potrà vedere in mare, in tutta la sua eleganza, Manitou, lo yawl di 18 metri appartenuto al Presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy. Manitou era la barca presidenziale, ritratta spesso nelle foto ufficiali che JFK si faceva scattare in navigazione con i suoi ospiti. 

Altra imbarcazione che si troverà sulla linea di partenza de Les Dames de Saint-Tropez è Yanira, sloop di 17,85 metri e modello unico dell’architetto norvegese Bjarne Aas che la progettò nel 1952, seguendo gli standard dei 12 metri stazza internazionale. Una barca veloce e marina costruita in mogano, abete rosso argento, quercia e iroko. 

Da ricordare anche Alcyon 1871, uno sloop che risulta essere una copia fedele della barca di famiglia di Edith Frilet. Grazie ad un progetto molto ambizioso ed impegnativo Edith ha commissionato la ricostruzione della barca del nonno presentando solo vecchie foto ed acquarelli di famiglia, dato che non esistevano più i progetti originali. Alcyon 1871 appartiene alle imbarcazioni denominate “Houari marsigliese” e la sua particolarità è una superficie velica totale di circa 150 metri quadri per una lunghezza al galleggiamento di soli 8 metri e di circa 21 metri totali considerando il suo lungo bompresso. Una curiosità: le vele di Alcyon 1871 sono state realizzate dalla veleria italiana di Beppe Zaoli.

 

LES DAMES DE SAINT-TROPEZ NEL CALENDARIO EVENTI AFYT

Les Dames de Saint-Tropez è diventato oggi un importante appuntamento del circuito delle barche d’epoca, tanto da entrare nel calendario ufficiale della AFYT (Association Française des Yachts De Tradition). 

L’AFYT è infatti un’associazione fondata nel 1994 dallo Yacht Club de France con lo scopo di riunire gli armatori delle barche d’epoca e di rendere pubbliche tutte le informazioni delle imbarcazioni a vela o a motore considerate classiche, tra cui registri, piani di costruzioni, caratteristiche tecniche, ecc…

Inoltre, l’AFYT è membro del CIM (Comitato Internazionale del Mediterraneo), che ha sviluppato e dato il proprio nome al certificato di stazza per gli yacht classici impegnati nelle regate internazionali, sistema usato anche per la regata Les Dames de Saint-Tropez. 

 


02/05/2019 16:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci