mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

Lecco: domenica prossima l'Interlaghi

lecco domenica prossima interlaghi
redazione

Tutto è ormai pronto nel Golfo di Lecco per l’ennesimo appuntamento con il Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese. Un appuntamento ormai storico giunto quest’anno alla 36^ edizione. Ed ancora una volta è l’elegante cornice dell’Hotel Griso di Malgrate-Lecco ad ospitare il vernissage di presentazione, grazie alla disponibilità della proprietà della rinomata struttura ricettiva, del direttore Mauro Bolis e di tutto il suo staff che hanno accolto con grande entusiasmo la macchina organizzativa del Campionato Invernale Interlaghi, come sempre organizzato dalla sezione vela della Canottieri Lecco. Erano presenti, tra gli altri, Renato Dell’Era ed Henriette Peona della Canottieri Lecco, il comandante provinciale dei carabinieri Marco Riscaldati, l’assessore allo sport del comune di Lecco Michele Tavola oltre al velista Roberto Spata e a monsignor Franco Cecchin prevosto di Lecco

Per la classica autunnale nel Golfo di Lecco quest’anno si regaterà su tre giornate: sabato 30 (dal pomeriggio) e domenica 31 ottobre e lunedì 1 novembre, per un totale di massimo 11 prove (due di scarto). Otto le classi al via: Melges 20, Platu 25, Fun, J24, H22, Orza 6, Libera cabinati e Star. Una 36^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese che si preannuncia quindi numerosa come partecipanti – si stimano circa ottanta barche – è combattuta in acqua.

E tornerà anche la Joe Fly Junior Cup. Accanto al prestigioso Trofeo Credito Valtellinese viene infatti riproposto il premio per il più giovane velista in gara. L’idea, lo sottolineiamo, è di Giovanni Maspero armatore del Joe Fly Sailing Team e team leader di Azzurra, che, ha testimoniato nuovamente tutto il suo “affetto” per una regata che ha sempre amato, e questo ci lusinga.

Al fianco della Società Canottieri Lecco per la 36^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi i partner più affezionati. In modo particolare il Credito Valtellinese, l’istituto di credito ormai legato a “filo doppio” con l’Interlaghi. E poi la Norda spa di Primaluna (Lecco) e Joe Fly Sailing Team. La novità di quest’anno è rappresentata da Hidro System, il progetto che vede coinvolte due aziende toscane, Acta Energy e Marine Supply, impegnate nella promozione dell’idrogeno come risorsa del futuro per il mondo nautico e non solo, con l’obiettivo di produrre energia in maniera autonoma e a basso impatto ambientale.

Senza dimenticare poi il prezioso apporto di Rosa & C., Redaelli Velluti, Kong, Mab, Partner&Flowers Design e Gattinoni Viaggi, “amici” e sostenitori dell’Interlaghi. Non ultimo Griso che ci ospita.

Tornando all’Interlaghi diciamo che non mancheranno i momenti di incontro, tra i quali la tradizionale serata con la cena “ruspante” di domenica 31 ottobre offerta a tutti i regatanti nella sede della Canottieri. E poi, naturalmente, il rinfresco dopo la premiazione di lunedì 1 novembre con la degustazione dei formaggi valsassinesi offerti da Ciresa. E allora buon vento a tutti.


23/10/2010 13:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci