giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VELA

Le vele d'epoca a Portopiccolo

le vele epoca portopiccolo
redazione

Sbarca a Portopiccolo il primo evento dedicato alle “Vele d’Epoca”, due giorni di regate organizzate dallo Yacht Club Portopiccolo in collaborazione con lo Yacht Club Hannibal, con il patrocinio e la collaborazione tecnica dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca (AIVE) e il supporto del Title Sponsor ITAS Assicurazioni

Il guidone del giovane sodalizio che vanta già un piccolo record, dopo aver solcato i mari di tre continenti a bordo dell’Extreme 40 Lino Sonego Team Italia e aver organizzato la Portopiccolo Maxi Race, entra nel vivo della stagione 2016 e apre le porte del suo marina alla flotta delle imbarcazioni d’epoca. Oltre venti le imbarcazioni ammesse alla 1ª edizione della “Portopiccolo Classic”, aperta a tutti gli yacht che abbiano i requisiti per essere inclusi nelle categorie “Yachts d’epoca” e loro repliche, “Yachts classici” e loro repliche, Yachts della categoria “Spirit of Tradition” e le imbarcazioni da diporto tradizionali costruite in legno, assimilabili alle “passere”. Sulla linea di partenza dunque oltre venti imbarcazioni con un passato “storico”, alcune appartenute ad armatori particolarmente illustri, altre che rappresentano la storia di generazioni appassionate dello stesso sport. Il programma della tre giorni di sport e lifestyle è incastonato nella bellezza del borgo del marina di Portopiccolo Sistiana, gioiello situato nel cuore di un crocevia strategico nell’Alto Adriatico.
Venerdì 10 giugno: Ricevimento degli equipaggi presso lo Yacht Club Portopiccolo.
Ore 10.00 – Ore 20.00 Operazioni di stazza delle imbarcazioni
dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 Perfezionamento delle iscrizioni presso la segreteria della Regata.

Sabato 11 giugno: ore 10.00 briefing per tutti gli skipper presso il Club.
Ore 12.00 Partenza della 1° prova, secondo le procedure previste nelle Istruzioni di Regata. Ore 20.30 Gala Dinner Buffet per tutti gli equipaggi presso la Piazzetta di Portopiccolo
Domenica 12 giugno: 2° prova, secondo le procedure previste nelle Istruzioni di
regata. A seguire premiazione di “Portopiccolo Classic” presso la Terrazza del Club.
Verranno premiati i primi tre classificati di ogni classe e categoria; Saranno inoltre istituiti i seguenti premi speciali:

Trofeo Challenge “ITAS Assicurazioni” all‘imbarcazione della categoria Yacht d’Epoca che terminerà le due prove con il minor tempo compensato.

Trofeo Challenge “Portopiccolo” all‘imbarcazione iscritta alla Coppa Sciarrelli che terminerà le due prove con il minor tempo compensato;

COPPA AIVE DELL’ADRIATICO: I risultati delle singole regate del raduno “Portopiccolo Classic” sono validi per l’assegnazione della Coppa AIVE dell’Adriatico insieme a quelli del raduno di Venezia e di quello di Trieste organizzato dallo Yacht Club Adriaco.

Le imbarcazioni disegnate da Carlo Sciarrelli, partecipanti alla Portopiccolo Classic sono iscritte di diritto alla “Portopiccolo Classic – Coppa Sciarrelli 2016” e saranno premiati i primi tre yacht di ogni raggruppamento.

“È un onore per noi dello Yacht Club Portopiccolo poter dare il benvenuto a questa flotta, ai suoi armatori e marinai, che rappresentano un movimento velico molto apprezzato nel nostro Club - sono le parole di Claudio de Eccher, Presidente dello Yacht Club Portopiccolo - è un’occasione per mettere insieme delle imbarcazioni che fanno parte della storia dello Yachting. Il nostro intento è quello di vedere una bella manifestazione organizzata al massimo livelli in mare e a terra, belle barche e bella gente in un contesto che possiamo definire unico come la nostra struttura ricettiva, vero fiore all’occhiello dell’Alto Adriatico. Portopiccolo sta crescendo di settimana in settimana con nuove manifestazioni ed eventi e questo che accogliamo oggi nel nostro Yacht Club è sicuramente tra quelli a cui teniamo di più essendo noi uomini appassionati al mare”.

Il movimento delle “Classic Yachts” può dire di avere trovato un punto di riferimento per quella che sarà la crescita di eventi legati a questo tipo di imbarcazioni. Appuntamento quindi da venerdì mattina per operazioni di registrazione e controlli. Sabato alle 12.00 verrà dato il primo segnale di partenza alla flotta presenta a questa prima edizione.
Il title sponsor ITAS ASSICURAZIONI sostiene per la prima volta Trofeo Challenge “ITAS Assicurazioni” dedicato alla categoria Yacht d’Epoca.
“ITAS ha colto con piacere l’opportunità offerta di partecipare a questo evento, perché ne condivide lo spirito: sfidare il mare aperto, con mezzi  adeguati e persone preparate” - dichiara Ermanno Grassi direttore generale di ITAS Mutua. “La nostra Compagnia, con i suoi quasi 200 anni di vita e un presente quanto mai dinamico, anche con le recenti acquisizioni non solo ha allargato i propri orizzonti, ma ha rafforzato la presenza in un territorio storicamente importante qual è il Friuli”.  


10/06/2016 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci