martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

VELE D'EPOCA

Le Tall Ships salutano Trapani

le tall ships salutano trapani
red

Vela, Tall Ships - A partire dalle 12:30 di oggi, i grandi velieri sono usciti dal porto salutando con le sirene la città di Trapani. Le Tall Ships si sono portate a circa due miglia al largo navigando con mare calmo e vento da nord tra i 12 e i 15 nodi. Guidata dalla Nave Scuola Palinuro della Marina Militare Italiana, la flotta si è così disposta in fila per dare vita a una spettacolare parata ammirata dal pubblico lungo le Mura di Tramontana.

Secondo i programmi la flotta avrebbe dovuto proseguire verso il porto di Volos (Grecia) per prendere parte alla prossima regata delle Tall Ships. Alcuni velieri sono stati costretti a rientrare in porto per attendere l’arrivo dei nuovi equipaggi, attualmente bloccati in diversi aeroporti del nord

Europa.

“I sorrisi e l’entusiasmo degli oltre ‘300 trainees’ imbarcati sulle Tall Ships ha commentato Matteo Bruzzo, presidente Sail Training Association-Italia - ripagano ampiamente gli sforzi intrapresi per organizzare una manifestazione di questa portata. Sono inoltre rimasto piacevolmente colpito dall’interesse che la presenza delle Tall Ships ha suscitato nelle città di Genova e Trapani, entrambe accomunate da una grande passione per la marineria. Senza dimenticare il successo dei numerosi eventi collaterali che hanno animato giorno e notte le due città.”

Da venerdì 16 a lunedì 19 aprile sono stati 18 in totale i velieri della GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010 che, durante la sosta nel porto di Trapani, sono stati ‘presi d’assalto’ dal pubblico con una media di circa 1500 visite ogni ora. I visitatori hanno così potuto ammirare un totale di 36 alberi per una superficie velica di circa 10.000 metri quadri e 3.500 tonnellate di stazza, senza contare altri velieri presenti in porto come ‘Goletta Verde’, ‘Signora del Vento’ e ‘Maud’.

Da sottolineare anche la partecipazione alla GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010 di numerose persone diversamente abili che, imbarcate sul brigantino britannico Tenacious, hanno costituito metà dell’equipaggio.

La parata di oggi è stata l’occasione per portare in mare altre 110 persone diversamente abili, salite a bordo della ‘Signora del Vento’. Tra i passeggeri del brigantino anche Girolamo Turano, presidente Provincia Regionale di Trapani, accompagnato dai giovani vincitori del concorso “Velieri di carta”. Antonio Asta e Laura Tremamondo, giovani non vedenti appartenenti all’Unione Italiana Ciechi di Trapani: “Un momento di aggregazione, una bellissima esperienza, non avevamo mai provato l’ebbrezza del veliero, abbiamo sentito i profumi del mare.”

Maria Barraco, assistente sociale del Comune di Erice: “È stata un’esperienza gradevole che ha dato l’opportunità ai giovani con problemi sociali dei nostri istituti di vivere un’avventura indimenticabile. Positiva l’assistenza dello staff della regata.”

Maria Foderà, Associazione “L’Oasi di Torretta” Centro Socio-Sanitario di Campobello Di Mazara: “Hanno partecipato i disabili e le loro famiglie. È stato un evento davvero coinvolgente, speriamo che occasioni di questo genere possano ripetersi nel tempo. Il coinvolgimento delle persone con disagio sociale e disabilità è sinonimo di una società che cresce.”

 


19/04/2010 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci