A Lampedusa, almeno per una giornata, si dimenticano le problematiche di ogni giorno e ci si riversa a Cala Pisana ad assistere alle regate di fine corso che chiudono e coronano l’attività della Lega Navale diretta da Anna Sargenti. Cinquanta giovani atleti si incontrano e si scontrano nelle discipline della vela e del windsurf con partenze dalla fantastica spiaggia, giro della boa al termine della stretta baia e ritorno. Praticamente uno stadio naturale per le pareti rocciose che delimitano lo specchio d’acqua dove genitori e turisti fanno da spettatori. Tra questi il Sindaco Giusy Nicolini, che lascia i suoi impegni, in questo periodo storico più che impegnativi, e si ferma, oltre ogni previsione, per quattro ore sulla spiaggia, intrattenendosi con i giovani atleti ed i loro genitori. C’è chi ha vinto e c’è chi ha perso, ma poco importa. L’apprezzamento va al lavoro della locale Lega Navale che riesce a coinvolgere tantissimi giovani e li segue giornalmente per portarli ad essere autonomi sui Laser, sugli Optmist e sulle Tavole a vela. I corsi di vela della Lega Navale di Lampedusa sono oramai una realtà consolidata da anni ma non sono l’unico target da raggiungere da parte del Presidente Anna Sargenti. La candidatura di Lampedusa per i Campionati Mondiali Giovanili, stoppata dalla scelta per Corpus Christi in Texas, verrà riproposta. A Lampedusa non manca niente, un aeroporto raggiungibile a piedi, alberghi di tutte le tipologie, acque più che cristalline e vento tutto il giorno e tutti i giorni. L’attività di base e oramai importantissima, ma Anna Sargenti ed il suo staff lavorano per sviluppare anche l’attività di vertice. Lo stesso verrà fatto anche per l’attività di vela di Altura. Il porto è più che attrezzato per accogliere le barche più grandi e si stanno creando rapporti e gemellaggi con i principali club maltesi per lavorare insieme.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati