A Lampedusa, almeno per una giornata, si dimenticano le problematiche di ogni giorno e ci si riversa a Cala Pisana ad assistere alle regate di fine corso che chiudono e coronano l’attività della Lega Navale diretta da Anna Sargenti. Cinquanta giovani atleti si incontrano e si scontrano nelle discipline della vela e del windsurf con partenze dalla fantastica spiaggia, giro della boa al termine della stretta baia e ritorno. Praticamente uno stadio naturale per le pareti rocciose che delimitano lo specchio d’acqua dove genitori e turisti fanno da spettatori. Tra questi il Sindaco Giusy Nicolini, che lascia i suoi impegni, in questo periodo storico più che impegnativi, e si ferma, oltre ogni previsione, per quattro ore sulla spiaggia, intrattenendosi con i giovani atleti ed i loro genitori. C’è chi ha vinto e c’è chi ha perso, ma poco importa. L’apprezzamento va al lavoro della locale Lega Navale che riesce a coinvolgere tantissimi giovani e li segue giornalmente per portarli ad essere autonomi sui Laser, sugli Optmist e sulle Tavole a vela. I corsi di vela della Lega Navale di Lampedusa sono oramai una realtà consolidata da anni ma non sono l’unico target da raggiungere da parte del Presidente Anna Sargenti. La candidatura di Lampedusa per i Campionati Mondiali Giovanili, stoppata dalla scelta per Corpus Christi in Texas, verrà riproposta. A Lampedusa non manca niente, un aeroporto raggiungibile a piedi, alberghi di tutte le tipologie, acque più che cristalline e vento tutto il giorno e tutti i giorni. L’attività di base e oramai importantissima, ma Anna Sargenti ed il suo staff lavorano per sviluppare anche l’attività di vertice. Lo stesso verrà fatto anche per l’attività di vela di Altura. Il porto è più che attrezzato per accogliere le barche più grandi e si stanno creando rapporti e gemellaggi con i principali club maltesi per lavorare insieme.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino