lunedí, 10 novembre 2025

VELA

Lampedusa vuole i Campionati Mondiali Giovanili

lampedusa vuole campionati mondiali giovanili
redazione

A Lampedusa, almeno per una giornata,  si dimenticano le problematiche di ogni giorno e ci si riversa a Cala Pisana ad assistere alle regate di fine corso che chiudono e coronano l’attività della Lega Navale diretta da Anna Sargenti. Cinquanta giovani atleti si incontrano e si scontrano nelle discipline della vela e del windsurf con partenze dalla fantastica spiaggia, giro della boa al termine della stretta baia e ritorno. Praticamente uno stadio naturale per le pareti rocciose che delimitano lo specchio d’acqua dove genitori e turisti fanno da spettatori. Tra questi il Sindaco Giusy Nicolini, che lascia i suoi impegni, in questo periodo storico più che impegnativi, e si ferma, oltre ogni previsione, per quattro ore sulla spiaggia, intrattenendosi con i giovani atleti ed i loro genitori. C’è chi ha vinto e c’è chi ha perso, ma poco importa. L’apprezzamento va al lavoro della locale Lega Navale che riesce a coinvolgere tantissimi giovani e li segue giornalmente per portarli ad essere autonomi sui Laser, sugli Optmist e sulle Tavole a vela. I corsi di vela della Lega Navale di Lampedusa sono oramai una realtà consolidata da anni ma non sono l’unico target da raggiungere da parte del Presidente Anna Sargenti. La candidatura di Lampedusa per i Campionati Mondiali Giovanili, stoppata dalla scelta per Corpus Christi in Texas, verrà riproposta. A Lampedusa non manca niente, un aeroporto raggiungibile a piedi, alberghi di tutte le tipologie, acque più che cristalline e vento tutto il giorno e tutti i giorni. L’attività di base e oramai importantissima, ma Anna Sargenti ed il suo staff lavorano per sviluppare anche l’attività di vertice.  Lo stesso verrà fatto anche per l’attività di vela di Altura. Il porto è più che attrezzato per accogliere le barche più grandi e si stanno creando rapporti e gemellaggi con i principali club maltesi per lavorare insieme.
 


02/09/2015 10:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci