lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente   

PALERMO-MONTECARLO

La XIV edizione della Palermo-Montecarlo

la xiv edizione della palermo montecarlo
redazione

Un sito totalmente rinnovato, con la possibilità di iscriversi on line, la pubblicazione del Bando di Regata e tante aspettative quando mancano ancora 7 mesi alla partenza: sono i primi passi della XIV Palermo-Montecarlo, la regata offshore organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con il supporto dello Yacht Club de Monaco, dello Yacht Club Costa Smeralda e delle istituzioni locali, a partire dal Comune di Palermo, tappa del Campionato Italiano Offshore e del Mediterranean Maxi Offshore Challenge, il circuito riservato ai Maxi Yachts.
La data da segnare sul calendario è martedì 21 agosto 2018 (sabato 18 l’apertura della segreteria), quando decine di barche scenderanno in acqua nel Golfo di Mondello, pronte a macinare le oltre 500 miglia che separano il capoluogo siciliano dal Principato di Monaco - passando per un cancello posto di fronte a Porto Cervo - un evento che l’anno scorso ha riunito sulla linea del via 44 scafi provenienti da 9 Paesi, tra i migliori in circolazione, con a bordo grandi nomi della vela internazionale e con successi finali per il 60’ Lucky di Byron Ehrhat (tempo reale, Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita) e L’Ottavo Peccato di Francesco De Nicolo (tempo compensato, Trofeo Angelo Randazzo).
Ieri invece è andato on line il nuovo sito (www.palermo-montecarlo.it), un contenitore fruibile e dalla grafica accattivante, realizzato dalla Petrix Consulting di Palermo, sintesi ideale tra contenuti rivolti al futuro e materiale delle scorse edizioni. Se in home page è stata data grande evidenza alla prossima Palermo-Montecarlo - oltre al nuovo Bando di Regata, sono già presenti il form per iscriversi, le informazioni logistiche di base, il programma e lo spazio dedicato al cerca/trova equipaggio - non mancano i riferimenti al passato, con un approfondito sguardo alle precedenti edizioni attraverso foto, video e notizie. Il modo migliore, considerato che mancano ancora 8 mesi alla partenza, per restare sempre connessi con il mondo della Palermo-Montecarlo, rivivendo alcuni dei momenti clou degli scorsi anni. Chiaramente nel corso dei prossimi mesi anche l’attualità troverà ampio spazio sul sito, con la pubblicazione in tempo reale di aggiornamenti e notizie, in totale correlazione con i canali social della regata.
“L’obiettivo della prossima Palermo-Montecarlo è continuare l’ascesa che stiamo vivendo fin della prima edizione, nel 2005, quando iniziammo questo percorso che negli anni è riuscito a darci tante soddisfazioni”, dichiara Agostino Randazzo, Presidente del Circolo della Vela Sicilia, il club organizzatore della Palermo-Montecarlo attualmente impegnato anche al fianco del Team Luna Rossa di Patrizio Bertelli nell’importante ruolo di Challenger of Record della prossima edizione della Coppa America. “Puntiamo ad essere sempre di più una manifestazione nel senso più ampio del termine, un’attrattiva per tutti coloro che amano il mare e le regate, e stiamo lavorando alacremente, già da tempo, per raggiungere questo obiettivo. Chi ha già vissuto la Palermo-Montecarlo sa bene che si tratta di una regata splendida, chi invece ancora non la conosce, non può far altro che iscriversi e aspettare di viverla nella sua totalità, dagli eventi a Palermo prima della partenza, alla premiazione in programma domenica 26 agosto nel Principato di Monaco, passando chiaramente per le 500 miglia della regata vera e propria: lo aspettiamo a braccia aperte, certi che resterà molto soddisfatto di aver scelto la nostra regata”. 


12/01/2018 18:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci