domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

PALERMO-MONTECARLO

Aperte le iscrizioni alla Palermo-Montecarlo

aperte le iscrizioni alla palermo montecarlo
Roberto Imbastaro

Dopo un’ultima edizione ricca di emozioni, la Palermo-Montecarlo 2023 è pronta a muovere i suoi primi passi con la pubblicazione on line del Bando di Regata, sul sito www.palermo-montecarlo.it, e con le prime iscrizioni già pervenute.

La piattaforma per iscriversi è il sito web della regata organizzata dal Circolo della Vela Sicilia, in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco e lo Yacht Club Costa Smeralda, nata nel 2005 e diventata presto una grande classica della vela offshore in Mediterraneo, grazie ad un’attenta organizzazione e ad una partecipazione che fin da subito ha coinvolto alcune tra le barche da regata più belle e vincenti del mondo della vela.

 

In programma martedì 22 agosto con la partenza alle ore 12.00 dal Golfo di Mondello verso il Principato di Monaco, una rotta di circa 500 miglia intermezzata da un gate posto all’altezza delle Bocche di Bonifacio, la Palermo-Montecarlo, giunta alla 18ma edizione, è uno degli eventi del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela, del Mediterranean Maxi Offshore Challenge dell’International Maxi Association e del Trofeo Mediterraneo Class40, appuntamento fisso per tutte le barche e gli equipaggi impegnati nelle regate d’altura in Mediterraneo.  

 

“Della Palermo-Montecarlo possiamo ormai parlare di “grande classica”: ci avviciniamo alle venti edizioni e la qualità delle barche e degli equipaggi che partecipano ogni anno è sempre più elevata. Per questa nuova edizione ci auguriamo una folta partecipazione degli armatori e di tutti gli amanti della vela”, dichiara Agostino Randazzo, Presidente del Circolo della Vela Sicilia, il club al fianco del Team Luna Rossa Prada Pirelli nella sfida alla 37^ America’s Cup. 

 

La scorsa edizione la Palermo-Montecarlo si era conclusa con un exploit della vela francese, capace di aggiudicarsi ben due trofei con due barche della Società Nautique de Marseille: al Mylius 60 Lady First III di Jean-Pierre Dreau è andato il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita per la vittoria in tempo reale, mentre al Ker 46 Tonnerre de Glen di Dominique Tian il Trofeo Challenge perpetuo Angelo Randazzo per il successo overall nel raggruppamento IRC. 

Bandiera italiana a poppa invece per il Sun Fast 3600 Lunatika di Guido Baroni e Alessandro Miglietti, che grazie al primo posto overall nel raggruppamento ORC, si era aggiudicato il Trofeo Circolo della Vela Sicilia, messo in palio per prima volta nel 2022.


23/02/2023 11:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci