mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

PALERMO-MONTECARLO

Aperte le iscrizioni alla Palermo-Montecarlo

aperte le iscrizioni alla palermo montecarlo
Roberto Imbastaro

Dopo un’ultima edizione ricca di emozioni, la Palermo-Montecarlo 2023 è pronta a muovere i suoi primi passi con la pubblicazione on line del Bando di Regata, sul sito www.palermo-montecarlo.it, e con le prime iscrizioni già pervenute.

La piattaforma per iscriversi è il sito web della regata organizzata dal Circolo della Vela Sicilia, in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco e lo Yacht Club Costa Smeralda, nata nel 2005 e diventata presto una grande classica della vela offshore in Mediterraneo, grazie ad un’attenta organizzazione e ad una partecipazione che fin da subito ha coinvolto alcune tra le barche da regata più belle e vincenti del mondo della vela.

 

In programma martedì 22 agosto con la partenza alle ore 12.00 dal Golfo di Mondello verso il Principato di Monaco, una rotta di circa 500 miglia intermezzata da un gate posto all’altezza delle Bocche di Bonifacio, la Palermo-Montecarlo, giunta alla 18ma edizione, è uno degli eventi del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela, del Mediterranean Maxi Offshore Challenge dell’International Maxi Association e del Trofeo Mediterraneo Class40, appuntamento fisso per tutte le barche e gli equipaggi impegnati nelle regate d’altura in Mediterraneo.  

 

“Della Palermo-Montecarlo possiamo ormai parlare di “grande classica”: ci avviciniamo alle venti edizioni e la qualità delle barche e degli equipaggi che partecipano ogni anno è sempre più elevata. Per questa nuova edizione ci auguriamo una folta partecipazione degli armatori e di tutti gli amanti della vela”, dichiara Agostino Randazzo, Presidente del Circolo della Vela Sicilia, il club al fianco del Team Luna Rossa Prada Pirelli nella sfida alla 37^ America’s Cup. 

 

La scorsa edizione la Palermo-Montecarlo si era conclusa con un exploit della vela francese, capace di aggiudicarsi ben due trofei con due barche della Società Nautique de Marseille: al Mylius 60 Lady First III di Jean-Pierre Dreau è andato il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita per la vittoria in tempo reale, mentre al Ker 46 Tonnerre de Glen di Dominique Tian il Trofeo Challenge perpetuo Angelo Randazzo per il successo overall nel raggruppamento IRC. 

Bandiera italiana a poppa invece per il Sun Fast 3600 Lunatika di Guido Baroni e Alessandro Miglietti, che grazie al primo posto overall nel raggruppamento ORC, si era aggiudicato il Trofeo Circolo della Vela Sicilia, messo in palio per prima volta nel 2022.


23/02/2023 11:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci