Primo scafo a tagliare il traguardo di Montecarlo alle 23:47 di domenica sera, il Mylius 60 francese Lady First III è il vincitore in tempo reale della Palermo-Montecarlo 2022, la regata organizzata dal Circolo della Vela Sicilia, in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco e lo Yacht Club Costa Smeralda, che era partita venerdì scorso dal golfo di Mondello.
Lady First III, un monoscafo di 18 metri e mezzo costruito dal cantiere italiano Mylius Yacht e armato dal francese Jean-Pierre Dreau - a bordo anche l’esperto e titolato velista oceanico Nicolas Berenger - si è aggiudicato il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita, chiudendo le circa 500 miglia del percorso in 2 giorni, 11 ore e 47 minuti, tempo distante dal record della regata stabilito nel 2015 da Esimit Europa 2 (47 ore, 46 minuti e 48 secondi), Maxi da regata lungo ben 40’ in più.
Secondo sul traguardo di Montecarlo, all’1:02 di questa mattina, il Ker 46 Tonnerre de Glen di Dominique Tian, autore di una regata eccezionale, mentre terzo ha chiuso il Neo 570 Carbonita degli skipper Edoardo Bonanno e Paolo Semeraro, scafo ufficiale del Circolo della Vela Sicilia, che ha tagliato la linea alle 4:05, seguito dal Farr 65 austriaco Sisi, che era stato il primo a passare il gate di Porto Cervo.
Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica
Sabato mattina, alle ore 09:00 si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione, la numero 72, caratterizzata dall’alta pressione e da poco vento, ma sempre ricca di fascino, poesia e spunti tecnici
Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano per il 2° anno consecutivo il Trofeo Andrea Bandoni.Premiati anche il primo timoniere e il primo equipaggio Under 30 a riprova dell’impegno della Velica Viareggina nel promuovere la Star fra i più giovani
Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario
Il primo a doppiare lo scoglio questa mattina è stato Scallywag, il 100 piedi di Hong Kong, alle ore 05:52, dopo 17 ore e 52 minuti di navigazione
E’ in programma domani, sabato 14 giugno a partire dalle 9.30, la tradizionale e spettacolare “Cursa di batel”, storica regata organizzata dal Circolo Nautico di Cervia “Amici della vela” e dalla tenza di Cervia “Paolo Puzzarini”
La stagione sportiva di Prosecco DOC Shockwave3 inizia con il successo alla 26ɑ Fiumanka, regata davanti alla città di Fiume/Rijeka, dove il maxi yacht 90 di Claudio Demartis e Pompeo Tria conquista anche quest’anno la line honours
“In merito a notizie diffuse sulla stampa, periodicamente, precisiamo che i rilevamenti effettuati da strutture private, non hanno alcun valore ai fini dell’analisi dei parametri di vivibilità ambientale"
Conclusa la 4ª Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: vittoria overall per Salvatore-Zandri (mixed). Ikke Huber e Berger Liam (Svizzera) primo equipaggio U19 maschile. Demurtas-Karlsen prime tra le donne
Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza ben trentatré armatori di dieci nazioni agguerriti sin dalla prima delle otto prove disputate con vento leggero