martedí, 25 novembre 2025

PALERMO-MONTECARLO

Tutti i vincitori della Palermo Montecarlo

tutti vincitori della palermo montecarlo
redazione

Si è conclusa in grande stile la 19ma edizione della Palermo-Montecarlo, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia, il club della sfida di Luna Rossa Prada Pirelli all’America’s Cup, in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda e lo Yacht Club de Monaco. Con la scadenza del tempo massimo alle 12:00 di oggi, i numeri della regata dicono: 51 iscritti, 45 partenti, 26 barche arrivate regolarmente, 13 ritirati e 3 arrivate oltre il time limit. Gli arrivi del quinto e ultimo giorno, come tradizione della regata, sono spesso i più sentiti. Dopo la mezzanotte è arrivato Scricca, Comet 38 S di Mario Rosso, alle 08:49 è il turno di Quattrogatti aficionados della regata il Comet 45S di Andrea Casini, quindi Pistrice, il Vismara 40 di Carlo Levantino, arrivato alle 11:23! Da segnalare la sportività di Orsa Maggiore, la nave scuola della Marina Militare, che ha tagliato alle 12:23 senza ritirarsi, e quindi resta in classifica con il punteggio pari al numero degli arrivati più 1. Stessa sorte per Miss Lilli, First 34.7 di Gabriele Costantino (13:30) e per Renoir, Grand Soleil 40 di Mario Pellegrini (16:06).

E’ stata una Palermo-Montecarlo a due facce: tanto vento alla partenza, ben distribuito anche sul resto del percorso per le prime 48-40 ore, che ha favorito un ritmo al di sotto del record che resisteva dal 2015, e che è stato battuto dai primi due maxi giunti sul traguardo: Black Jack 100 e Lucky. Poi l’alta pressione di è progressivamente impadronita del Mediterraneo centro-settentrionale, lasciando con poco vento il resto delle barche in regata. Una edizione nel solco della tradizione di quasi venti anni della Palermo-Montecarlo, con tutti i tratti che rendono unica questa regata, dalla lunghezza alla rotta da seguire, agli scenari unici da Mondello alla Costa Smeralda alla Corsica fino alla skyline del Principato di Monaco.

E’ il giorno dei verdetti per la Palermo-Montecarlo 2024, in attesa della serata di premiazione allo Yacht Club de Monaco con inizio alle 19:00. Ecco tutti i vincitori.

Line Honours, primo posto in reale e Trofeo Giuseppe Tasca D’Almerita a Black Jack 100, armatore Remon Vos, che detiene il nuovo record ufficiale della Palermo-Montecarlo stabilito nel 2024 con 44 ore, 34 minuti e 14 secondi.

Il Trofeo Challenge Perpetuo Angelo Randazzo, in ricordo del fondatore della regata ed ex presidente del Circolo della Vela Sicilia, al primo classificato in tempo compensato nella flotta più numerosa, quest’anno la IRC, è lo Swan 42 Be Wild dell’armatore Renzo Grottesi (Circolo Velico Portocivitanova).

Il podio IRC, alle spalle di Be Wild vede al secondo posto Sagola Lauria, Farr 45 di Fornich, Battiston e Sorrentino (CC Roggero di Lauria), al terzo il Neo 430 tedesco Neomind di Sasha Shrieder (VSW Berlin). 

Il podio ORC alle spalle del solito Be Wild vede al secondo posto Selene, Swan 42 del Circolo della Vela Sicilia, skipper Edoardo Bonanno, e al terzo ancora il Neo 430 tedesco Neomind di Sasha Shrieder (VSW Berlin). 

Il primo della classifica “Per Due” (equipaggio di due persone) è il JPK 1080 Colombre, con Massimo Juris e Paolo Cavezzan. La prima imbarcazione Class40 è Tyrolit di Matteo Sericano e Luca Rosetti. Nella categoria Maxi, in tempo compensato il vincitore è Lucky, dell’armatore Byron Erharth (New York Yacht Club).

 

 

 

 

 


25/08/2024 21:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci