domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

FIAMME GIALLE

La sezione vela Fiamme Gialle compie 30 anni

la sezione vela fiamme gialle compie 30 anni
redazione

Grande festa ieri sera all’interno della Caserma “Bausan” (sede della Scuola Nautica della Guardia di Finanza) per i 30 anni di attività della Sezione Vela Fiamme Gialle. Alla presenza delle autorità militari, civili e religiose, l’evento ha celebrato i successi sportivi del IV Nucleo Atleti di Gaeta dall’ormai lontano 1986 ai giorni nostri, un trentennio che ha impreziosito di allori nazionali ed internazionali il palmares delle Fiamme Gialle. Comandata dal Cap. Enzo Di Capua, la Sezione Vela è stata ed è tuttora una famiglia in cui vengono quotidianamente trasmessi i valori dello sport, della vela e della marineria. Molti dei migliori velisti italiani hanno fatto parte di questa squadra, portando in alto i colori delle Fiamme Gialle in tutti i mari del mondo e partecipando ad alcune delle più importanti competizioni veliche, dai Giochi Olimpici ai Campionati Mondiali, dai Campionati Europei alla Coppa America, al Giro d’Italia a vela.
Al centro dei festeggiamenti la celebrazione della Santa Messa, officiata da S.E. Mons. Luigi Vari, arcivescovo della Diocesi di Gaeta, e uno speciale annullo postale dedicato appunto all’evento, che verrà depositato e custodito nel museo storico della Scuola Nautica. Dopo le celebrazioni istituzionali, la serata è proseguita all’insegna dei festeggiamenti sulla suggestiva terrazza della Caserma “Bausan” alla presenza dei campioni del passato e odierni. Nel ricco parterre atleti, da segnalare gli olimpionici delle Fiamme Gialle che hanno fatto parte della nazionale di vela ai Giochi di Rio 2016 e dei dirigenti federali Michele Marchesini e Alessandra Sensini, già plurimedagliata olimpionica nel windsurf.
La storia della Sezione Vela è stata testimoniata da un filmato quale consuntivo delle più gloriose immagini dell’attività agonistica. A chiusura della cerimonia, condotta dal giornalista Rai Giulio Guazzini, già voce della vela azzurra a Rio, è intervenuto il Generale di Brigata Giorgio Bartoletti, attuale Comandante del Centro Sportivo, per evidenziare l’alto livello agonistico delle Fiamme Gialle in ambito nazionale ed internazionale oltreché dei sani valori insiti nell’attività sportiva. Un punto importante del suo discorso ha anticipato il passaggio del testimone al Generale di Brigata Raffaele Romano, che guiderà il Centro Sportivo dal prossimo 10 ottobre. Un particolare e sentito ringraziamento al sodalizio della vela giallo-verde è stato espresso dal Colonnello Vincenzo Parrinello, Comandante del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle, testimoniando cosi a favore dei presenti la dedizione e l’impegno profuso in questi anni dagli atleti della Sezione Vela. 
“Una serata stupenda e perfettamente riuscita grazie alla corale risposta del territorio – il commento del Comandante Di Capua a margine dell’evento -  Tanti dirigenti sportivi e atleti del passato e del presente, olimpionici e non, che hanno saputo emozionare il pubblico ripercorrendo i momenti umanamente ed agonisticamente più significativi degli ultimi 30 anni di attività velica nazionale e internazionale”.


06/10/2016 20:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci