E’ iniziato oggi a Sabaudia (LT) il terzo dei Campus Fiamme Gialle nell'ambito del progetto “Sport e Legalità - La Scuola in Cattedra” ,realizzato da Regione Lombardia, Ufficio Scolastico Regionale e Fiamme Gialle. Protagonisti gli studenti dell'Istituto “Caterina Caniana” di Bergamo giunti oggi nella cittadina pontina, dove si fermeranno sino a sabato prossimo. Lo scopo del Campus è quello di realizzare iniziative che abbiano una valenza sociale, anche attraverso la promozione ed il sostegno della pratica sportiva, senza tralasciare il fondamentale aspetto della legalità intesa nel suo significato più ampio, compreso il rispetto per la natura e per l'ambiente.
Dopo Castelporziano (RM), sede del I e II Nucleo Atleti, e Predazzo (TN), casa degli sciatori del V Nucleo Atleti, da oggi fino a sabato 11 maggio, la Caserma “Spiridigliozzi”, in pieno centro a Sabaudia, e gli Impianti Sportivi del III Nucleo Atleti, ospiteranno 25 studenti e due insegnanti provenienti dalla scuola di Bergamo.
Molteplici le attività previste dal programma del Campus che coinvolgeranno i ragazzi e consentiranno loro di conoscere da vicino la realtà delle Fiamme Gialle, in particolare l’attività di alto livello del canottaggio e della canoa.
Oggi pomeriggio gli studenti parteciperanno a una escursione nel Parco Nazionale del Circeo, in collaborazione con l’Istituto Pangea, e stasera al primo di una serie di laboratori teatrali con soggetto la legalità, propedeutici alla realizzazione di uno spettacolo che li vedrà protagonisti venerdì 10 presso il teatro Fiamme Gialle di Sabaudia. Domani mattina, martedì 7, prenderanno parte al convegno avente come tema “Bullismo e Cyberbullismo”, tenuto dagli esperti del Nucleo Territoriale Permanente Bullismo e Cyber della Provincia di Latina. Nei giorni a seguire previste visite al Museo di Piana delle Orme e all’Oasi Naturalistica di Ninfa, la partecipazione alla manifestazione di chiusura dei progetti con le scuole del territorio di Sabaudia “Remare a scuola” e “A scuola in canoa”, l’esibizione dei butteri di Cisterna, la visita alla redazione del quotidiano “Latina Editoriale Oggi” e tanto altro. La full immersion nel mondo Fiamme Gialle prevede soprattutto tanta attività sportiva propedeutica alla conoscenza delle discipline dell’atletica, canoa, canottaggio, judo, karate, scherma, tiro a segno e vela sotto la guida dei tecnici delle Fiamme Gialle e la condivisione delle attività con gli atleti. Venerdì 10 in programma lo spettacolo teatrale, preparato con i laboratori serali durante la settimana, sul tema della legalità.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero