Ieri mattina una numerosa delegazione di atleti Olimpici e Paralimpici dell’atletica leggera Fiamme Gialle, insieme ad alcuni ragazzi delle Sezioni Giovanili, è stata ricevuta dal santo Padre in Vaticano. La rappresentanza gialloverde, tra cui spiccano le medaglie olimpiche Antonella Palmisano (oro nella 20km di marcia), Fostine Desalu e Lorenzo Patta (oro nella staffetta 4x100m), e quelle paralimpiche Ambra Sabatini e Martina Caironi (rispettivamente oro e argento nei 100m categoria T63), è stata accompagnata all’udienza dagli atleti e dai tecnici di Athletica Vaticana, che hanno voluto così dare un segno di amicizia e di stima, non solo sportiva, alle Fiamme Gialle, nonché di gratitudine per le numerose attività fatte insieme negli ultimi anni.
A partire infatti dall’Asta di beneficienza dello scorso anno, fino al meeting “We run together” di ieri, con cui sono proseguiti i festeggiamenti per il Centenario dell’atletica leggera gialloverde, le Fiamme Gialle e la “squadra del Papa” sono state fianco a fianco in iniziative intese a sottolineare il messaggio universale dello sport come strumento di solidarietà e possibilità anche di riscatto sociale.
Gli atleti, negli intensi ed emozionanti minuti in cui hanno potuto intrattenersi con Papa Francesco, hanno condiviso con il Santo Padre la loro esperienza olimpica, mostrato le proprie medaglie e fatto dono della medaglia commemorativa dei Cento Anni. Particolarmente toccante è stato il momento in cui la campionessa Paralimpica dei 100m T63 di Tokyo, Ambra Sabatini, con un gesto spontaneo, ha voluto mettere al collo di Papa Francesco la propria medaglia d’oro.
Con l’occasione, le Fiamme Gialle esprimono un sincero ringraziamento a chi ha collaborato all’organizzazione del Meeting “We run together” di ieri, nonché a tutti coloro che, a vario titolo, sono intervenuti. In particolare, è importante sottolineare il clima di particolare entusiasmo ed emozione che ha caratterizzato le Staffette dell’Amicizia, gara conclusiva dell’evento ideata proprio nel solco dello spirito con cui si è voluto caratterizzare il meeting, improntato alla visione dello sport come inclusione e superamento delle barriere. In pista si sono trovate a correre fianco a fianco realtà anche molto distanti l’uno dall’altra, ma rese vicine, per qualche minuto, dal gesto sportivo, quali il Team Governo, la Croce Rossa, gli Special Olympics, le diverse rappresentative delle case Circondariali di Roma Rebibbia e Velletri, insieme ai ragazzi di Athletica Vaticana e delle Fiamme Gialle Simoni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti