Oggi a Roma, nel suggestivo scenario del Centro Logistico della Guardia di Finanza di Villa Spada, le Medaglie Olimpiche di Pechino 2008 Andrea Facchin e Antonio Scaduto hanno dato l’addio all’attività agonistica e al Gruppo Sportivo Fiamme Gialle per dedicarsi al Servizio d’Istituto.
I due campioni gialloverdi salutano la loro gloriosa carriera dopo quasi 20 anni di attività agonistica, la partecipazione a tre edizioni dei Giochi Olimpici e la conquista del Bronzo nel K2 1000 a Pechino 2008, oltre che a dieci presenze ai Campionati del Mondo e a innumerevoli vittorie a Campionati Europei e Italiani.
A rendergli omaggio erano presenti numerose Autorità sportive e militari tra cui, il Vice Presidente del CONI e Presidente FICK Luciano Buonfiglio, il Vice Presidente FICK e D.T. azzurro Andrea Argiolas, il Segretario Generale FICK Daniela Sebastiani, lo storico tecnico della canoa azzurra Oreste Perri, il Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza Gen.B. Giorgio Bartoletti e il Comandante del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle Col. Vincenzo Parrinello, oltre a tutti coloro che, negli anni, sono stati vicini a questi due grandi atleti che sono stati indiscusso punto di riferimento di una generazione di canoisti che a loro si sono ispirati nelle metodologie di allenamento e nella capacità di sacrificio.
All’appuntamento non sono voluti mancare, inoltre, l’ex Comandante delle Fiamme Gialle Gianni Gola, il loro storico allenatore Giampaolo Tronchin, il Sindaco di Sabaudia Maurizio Lucci e una rappresentanza dei Gruppi Sportivi Militari di Marina, Fiamme Oro e Guardia Forestale che operano nel territorio pontino dove risiede la sezione canoa delle Fiamme Gialle.
Un gradito intervento fuori programma è stato quello del pluricampione della canoa gialloverde Antonio Rossi, impegnato ora come Assessore alle Politiche Giovanili della Regione Lombardia, che telefonicamente si è complimentato con i ragazzi, augurandogli di continuare a collezionare successi professionali nei loro prossimi impegni nell’attività di Istituto all’interno del Corpo della Guardia di Finanza.
Entrambi i canoisti infine, hanno ricevuto dal Generale Giorgio Bartoletti, Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, una targa ricordo e una pagaia personalizzata con i loro nomi incisi.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere