Il Team Fiamme Gialle – Nice è composto da un equipaggio di elevato profilo in cui l’esperienza internazionale di affermati velisti in gialloverde si coniuga con la qualità dei giovani talenti della vela Fiamme Gialle.
Questo equipaggio della Guardia di Finanza è stato strutturato dal IV Nucleo Atleti (Vela) di Gaeta - Comandato dal Cap. Francesco Nerone e coordinato dal punto di vista agonistico dal Direttore Tecnico Pierluigi Fornelli, con un timoniere di eccezione come Paolo Cian - per ben figurare a bordo di Nice, uno yacht a vela di grande storia e con un elevato profilo prestazionale rilevato nel 2023 dal cantiere italiano IceYachts di Marco Malgara che ha condiviso con entusiasmo la progettualità.
La partecipazione alla Barcolana56 nasce dalla volontà della Guardia di Finanza di festeggiare quest’anno, anche dal punto di vista sportivo, la straordinaria ricorrenza del 250° anniversario di fondazione del Corpo che proprio oggi a Torino sarà protagonista di una serie di eventi rievocativi conclusivi delle celebrazioni ufficiali.
La presentazione del Team Fiamme Gialle – Nice avverrà a Trieste nel pomeriggio di lunedi 7 ottobre p.v. presso il Palazzo sede della Regione Friuli Venezia Giulia alla presenza di Autorità civili, militari e sportive.
Durante tutta la settimana il Team Fiamme Gialle-Nice e gli atleti del Gruppo Vela Fiamme Gialle saranno impegnati in una serie di eventi svolti in collaborazione con Barcolana56 per condividere l’emozione della vela con gli appassionati di questa disciplina nella spettacolare cornice del Golfo di Trieste, con possibilità di visitare l’imbarcazione e gli spazi allestiti dalla Guardia di Finanza.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata