Nell’ambito del XXI Premio Internazionale Fair Play Menarini 2017, tra i vari prestigiosi riconoscimenti assegnati vi è stato quello del premio Fiamme Gialle “Studio e Sport”, consegnato, a Castiglion Fiorentino nel luglio 2017, dal Generale Raffaele Romano, Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, a due studenti della Provincia di Arezzo, individuati dal Provveditorato agli Studi, per essersi particolarmente distinti sia nello studio che nella pratica sportiva.
Il premio quest’anno è stato assegnato a Matteo Tanganelli, praticante di atletica leggera nelle tre specialità dei salti (lungo, triplo e alto), e all’atleta paralimpico di canottaggio Giacomo Perini.
Agli studenti premiati, è stata inoltre riservata la possibilità di essere ospiti presso il Centro Sportivo delle Fiamme Gialle a Castelporziano in Roma.
Matteo Tanganelli, unitamente all'accompagnatrice, professoressa Monica Coleschi, e ad altri quattro studenti aretini, tutti del liceo scientifico “REDI” di Arezzo, parimenti meritevoli per essersi distinti nello studio e nello sport, sono ospiti delle Fiamme Gialle questo fine settimana per trascorrere un weekend, dal 26 al 28 gennaio 2018, insieme ai campioni gialloverdi.
Al loro arrivo, ieri mattina, sono stati accolti dal Capitano Giovanni Conti, Comandante del II Nucleo Atleti, e, dopo il saluto del Generale Romano, hanno pranzato alla mensa di Castelporziano insieme agli atleti delle Fiamme Gialle.
Nel pomeriggio hanno incontrato i campioni di atletica delle Fiamme Gialle (Fabrizio Donato e Antonella Palmisano), di scherma (Camilla Mancini e Guillaume Bianchi) e di judo (Edwige Gwend), poi sono stati accompagnati a una visita degli impianti e delle strutture del Centro Sportivo e, infine, si sono allenati prima sulla pista di atletica e dopo in piscina, insieme ai campioni presenti e sotto la direzione degli allenatori Fiamme Gialle.
Stamani si sono recati a Roma per una visita guidata allo Stadio dei Marmi, agli impianti sportivi del CONI e al Centro Sportivo “Giulio Onesti” dell’Acquacetosa. A pranzo, ancora alla mensa atleti, presenti anche Angelo Morelli e Chiara Fatai, Presidente e Vicepresidente del premio Fair Play.
Nel pomeriggio è in programma una visita al Centro di Preparazione Olimpica della Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali e al Palafijlkam di Ostia Lido, per assistere alla prima giornata dei Campionati Italiani Assoluti di judo 2018, per poi spostarsi al Polo Natatorio del Centro Federale FIN di Ostia, dove sarà in svolgimento il “Trofeo Ostia 2018”.
La partenza per Arezzo è prevista per la tarda mattinata di domani.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon