Nell’ambito del XXI Premio Internazionale Fair Play Menarini 2017, tra i vari prestigiosi riconoscimenti assegnati vi è stato quello del premio Fiamme Gialle “Studio e Sport”, consegnato, a Castiglion Fiorentino nel luglio 2017, dal Generale Raffaele Romano, Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, a due studenti della Provincia di Arezzo, individuati dal Provveditorato agli Studi, per essersi particolarmente distinti sia nello studio che nella pratica sportiva.
Il premio quest’anno è stato assegnato a Matteo Tanganelli, praticante di atletica leggera nelle tre specialità dei salti (lungo, triplo e alto), e all’atleta paralimpico di canottaggio Giacomo Perini.
Agli studenti premiati, è stata inoltre riservata la possibilità di essere ospiti presso il Centro Sportivo delle Fiamme Gialle a Castelporziano in Roma.
Matteo Tanganelli, unitamente all'accompagnatrice, professoressa Monica Coleschi, e ad altri quattro studenti aretini, tutti del liceo scientifico “REDI” di Arezzo, parimenti meritevoli per essersi distinti nello studio e nello sport, sono ospiti delle Fiamme Gialle questo fine settimana per trascorrere un weekend, dal 26 al 28 gennaio 2018, insieme ai campioni gialloverdi.
Al loro arrivo, ieri mattina, sono stati accolti dal Capitano Giovanni Conti, Comandante del II Nucleo Atleti, e, dopo il saluto del Generale Romano, hanno pranzato alla mensa di Castelporziano insieme agli atleti delle Fiamme Gialle.
Nel pomeriggio hanno incontrato i campioni di atletica delle Fiamme Gialle (Fabrizio Donato e Antonella Palmisano), di scherma (Camilla Mancini e Guillaume Bianchi) e di judo (Edwige Gwend), poi sono stati accompagnati a una visita degli impianti e delle strutture del Centro Sportivo e, infine, si sono allenati prima sulla pista di atletica e dopo in piscina, insieme ai campioni presenti e sotto la direzione degli allenatori Fiamme Gialle.
Stamani si sono recati a Roma per una visita guidata allo Stadio dei Marmi, agli impianti sportivi del CONI e al Centro Sportivo “Giulio Onesti” dell’Acquacetosa. A pranzo, ancora alla mensa atleti, presenti anche Angelo Morelli e Chiara Fatai, Presidente e Vicepresidente del premio Fair Play.
Nel pomeriggio è in programma una visita al Centro di Preparazione Olimpica della Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali e al Palafijlkam di Ostia Lido, per assistere alla prima giornata dei Campionati Italiani Assoluti di judo 2018, per poi spostarsi al Polo Natatorio del Centro Federale FIN di Ostia, dove sarà in svolgimento il “Trofeo Ostia 2018”.
La partenza per Arezzo è prevista per la tarda mattinata di domani.
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate