domenica, 18 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    yccs    regate    tre golfi    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21   

FIAMME GIALLE

Le Fiamme Gialle festeggiano le loro donne

le fiamme gialle festeggiano le loro donne
redazione


In occasione della ricorrenza dell’8 marzo, il Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, Gen.B. Raffaele Romano, ha avuto il piacere di incontrare durante un pranzo conviviale le donne in servizio presso i Nuclei Atleti, il Gruppo Polisportivo, gli Uffici del Centro Sportivo nonché le ex atlete che dismesse e trasferite prestano servizio presso altri Comandi del Corpo.
L’entrata delle prime donne nel Centro Sportivo risale al 24 gennaio 2001 con l’arruolamento delle prime sciatrici. Ad oggi sono 130 le donne che hanno prestato, a vario titolo, servizio presso il Centro Sportivo e 4 quelle che hanno fatto parte della sezione Paralimpica. Delle 78 donne che oggi prestano servizio presso il Centro Sportivo, 12 sono sposate, 8 sono mamme e 2 sono in dolce attesa.
Tra le presenti al pranzo di oggi vi erano le atlete Guilia Quintavalle oro nel judo ai Giochi Olimpici Pechino 2008 e da pochissimo mamma per la seconda volta, Oxana Corso medaglia d’argento nell’atletica leggera ai Giochi Paralimpici Londra 2012, Antonella Palmisano quarta nella marcia ai Giochi Olimpici di Rio 2016 e Flavia Tartaglini sesta nella vela ai Giochi Olimpici di Rio 2016.
Tra le ex atlete attualmente in servizio presso altri Reparti del Corpo vi erano, Lucia Morico bronzo nel judo ai Giochi Olimpici Atene 2004 in servizio presso la Tenenza di Senigallia ed il Tenente Denise Di Matteo, oggi Comandante del Nucleo Operativo di Tortona ed ex atleta della canoa. Tra le ex atlete che oggi svolgono servizio presso il Centro Sportivo con altre mansioni da citare Ylenia Scapin due volte bronzo nel judo ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996 e Sydney 2000.
A “coccolarLe” durante il pranzo vi erano alcuni colleghi atleti provenienti dai vari Nuclei tra cui Fabrizio Mori Campione Mondiale nei 400hs a Siviglia 1999, Francesco Fossi quarto nel canottaggio ai Giochi Olimpici di Rio 2016 e “dulcis in fundo” il quarantenne capitano dell’atletica leggera Fabrizio Donato reduce dalla medaglia d’argento conquistata nel salto triplo ai Campionati Europei indoor di Belgrado 2017.


08/03/2017 20:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci