12 equipaggi, 48 velisti in rappresentanza di 9 nazioni, hanno iniziato oggi a La Grande-Motte, nel sud della Francia, l’Act 2 della Youth Foiling Gold Cup 2023. Tra di loro, diverse compagini giovanili dei team di Coppa America, come Luna Rossa (ITA) e Orient Express (FRA), e altri che parteciperanno a Youth and Women America’s Cup, come Team DutchSail JAJO (NED), vincitore della Youth Foiling Gold Cup nel 2022, BYC Foiling Team (GER) e HRM Racing Youth Team (POL).
I padroni di casa, il Centre d'Entraînement Méditerranée, ha due dei propri soci a bordo di Orient Express, Enzo Balanger e Titouan Pétard, accompagnati da Mathilde Lovadina e Théo Revil.
Tra i due equipaggi italiani ci sono alcuni dei nomi più importanti della vela giovanile internazionale, come Guido Gallinaro, doppio campione mondiale ed europeo di Laser, Margherita Porro, campionessa mondiale di 29er e Federico Colaninno, campione mondiale giovanile di Finn. Le due squadre di Luna Rossa continueranno con i tradizionali nomi di Piranha e Swordfish.
Tra gli altri team c’è il recente vincitore della prima tappa della Algebris 69F Cup a Valencia, Groupe Atlantic, con Clement Cron al timone e Pierre Mas come coach, i Rum Runners di Rocco Falcone da Antigua, i canadesi di Volaire sempre presenti nelle regate americane di 69F e Enzedder Racing (NZL), in rappresentanza del Royal Yacht Squadron di Au
Le regate sono iniziate oggi con condizioni molto difficili che hanno messo a dura prova i 12 equipaggi che si alternano su sei 69F, da un paio di prove dislocanti con 5/6 nodi ad inizio di giornata, fino a quasi 20 che sono crollati di nuovo a 5 nell’ultima prova. Luna Rossa Piranha è stato il migliore di giornata, seguito da Team France e Rum Runners.
“Oggi è stata una giornata complicata, abbiamo avuto vento leggero con barche dislocanti, perfette condizioni foiling fino a 20 nodi, per chiudere la prova lottando per tenere il secondo posto con refoli da 5 nodi di vento..”, ha commentato Federico Colaninno, sail trimmer di Luna Rossa Piranha. “Sono contento delle nostre prestazioni di oggi e di quelle di Swordfish, stiamo crescendo come team e continueremo ad allenarci nei prossimi giorni per imparare a lavorare insieme e migliorare”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter