domenica, 9 novembre 2025

MINI 6.50

La Giraglia dei Mini 6.50

la giraglia dei mini
redazione

Alta pressione e venti leggeri per i Mini 6.50 alla Giraglia Rolex Cup, regata che chiude il calendario del Campionato Italiano 2017 della Classe italiana, supportata da quest’anno da Ambeco.

Caratterizzata da poco vento e con velocità medie molto basse, la regata è stata interessata da una situazione meteo non proprio ideale per i Mini che hanno dovuto impegnarsi, lungo tutto il percorso, alla ricerca di quel vento che quest’anno si è fatto desiderare in tutte le regate del circuito.

La Classifica definitiva della Categoria Classe Mini 6.50 alla Giraglia Rolex Cup, regata giunta alla sua 65° edizione:

1° Classificato - Ita 633 Bea Rotta diretta tra le ariette.

Primo a tagliare il traguardo, alle ore 22.40 di venerdì 16 giugno, è stato ITA 633 BEA di Ernesto Moresino, uno dei nomi che più rappresentano la Classe Mini 6.50 nella connotazione italiana, in coppia con Antonio Buompane. I due skipper, subito dopo la partenza, hanno preso la posizione di testa seguendo sempre una rotta diretta con l’obiettivo di sfruttare ogni situazione di vento per fare “meno strada possibile”. Anche un nuovo settaggio all’albero, dopo le ultime prove del circuito, ha migliorato le prestazioni della barca che ha subito trovato il suo assetto ottimale.

2°Classificato - Ita 603 Penelope

Assetto Mini Transat.

Medaglia d’argento, con arrivo alle ore 00.20 di sabato 17 giugno, per ITA 603 PENELOPE di Emanuele Grassi, pronto al trasferimento a La Rochelle, in coppia con Lorenzo Meroni. “Ho sofferto i venti leggeri ma ho preferito equipaggiare la barca con le vele già in assetto Transat, per le ultime regolazioni.” Anche se le condizioni mediterranee non sono mai ottimali per i Mini, Grassi ha sempre tenuto al minimo il distacco con ITA 633 BEA giocando a coprire l’avversario in un Match Race di 200 miglia.

3° Classificato - Ita 745 Stered Lostek

Buona la prima (stagione in classe mini).

In terza posizione chiude, con arrivo alle 04.55 di sabato 17 giugno, uno dei nuovi volti della Classe Mini 6.50 Italia, Davide Rizzi skipper di ITA 745 STERED LOSTEK, che per l’occasione era in coppia con Monica Alterisio. Dopo l’Arci 6.50, corsa con la moglie e co-skipper Marzia Musso, e la prima esperienza in solitario alla 222 Mini Solo, Rizzi chiude la prima stagione di regate a bordo di Stered Lostek con un bel podio. “L’esperienza di questa regata, dichiara lo skipper modenese, è stato il giusto compromesso tra l’attenta osservazione di team con più esperienza e una nostra strategia.”

In attesa della classifica finale che decreterà il Campione Italiano in categoria Serie e in categoria Proto della Classe Mini 6.50 per l’anno 2017, l’attenzione ora si sposta per il prossimo appuntamento di Ottobre della Mini Transat.

Photo Credits Benedetta Pitscheider


19/06/2017 15:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci