mercoledí, 17 settembre 2025

MINI 6.50

La Giraglia dei Mini 6.50

la giraglia dei mini
redazione

Alta pressione e venti leggeri per i Mini 6.50 alla Giraglia Rolex Cup, regata che chiude il calendario del Campionato Italiano 2017 della Classe italiana, supportata da quest’anno da Ambeco.

Caratterizzata da poco vento e con velocità medie molto basse, la regata è stata interessata da una situazione meteo non proprio ideale per i Mini che hanno dovuto impegnarsi, lungo tutto il percorso, alla ricerca di quel vento che quest’anno si è fatto desiderare in tutte le regate del circuito.

La Classifica definitiva della Categoria Classe Mini 6.50 alla Giraglia Rolex Cup, regata giunta alla sua 65° edizione:

1° Classificato - Ita 633 Bea Rotta diretta tra le ariette.

Primo a tagliare il traguardo, alle ore 22.40 di venerdì 16 giugno, è stato ITA 633 BEA di Ernesto Moresino, uno dei nomi che più rappresentano la Classe Mini 6.50 nella connotazione italiana, in coppia con Antonio Buompane. I due skipper, subito dopo la partenza, hanno preso la posizione di testa seguendo sempre una rotta diretta con l’obiettivo di sfruttare ogni situazione di vento per fare “meno strada possibile”. Anche un nuovo settaggio all’albero, dopo le ultime prove del circuito, ha migliorato le prestazioni della barca che ha subito trovato il suo assetto ottimale.

2°Classificato - Ita 603 Penelope

Assetto Mini Transat.

Medaglia d’argento, con arrivo alle ore 00.20 di sabato 17 giugno, per ITA 603 PENELOPE di Emanuele Grassi, pronto al trasferimento a La Rochelle, in coppia con Lorenzo Meroni. “Ho sofferto i venti leggeri ma ho preferito equipaggiare la barca con le vele già in assetto Transat, per le ultime regolazioni.” Anche se le condizioni mediterranee non sono mai ottimali per i Mini, Grassi ha sempre tenuto al minimo il distacco con ITA 633 BEA giocando a coprire l’avversario in un Match Race di 200 miglia.

3° Classificato - Ita 745 Stered Lostek

Buona la prima (stagione in classe mini).

In terza posizione chiude, con arrivo alle 04.55 di sabato 17 giugno, uno dei nuovi volti della Classe Mini 6.50 Italia, Davide Rizzi skipper di ITA 745 STERED LOSTEK, che per l’occasione era in coppia con Monica Alterisio. Dopo l’Arci 6.50, corsa con la moglie e co-skipper Marzia Musso, e la prima esperienza in solitario alla 222 Mini Solo, Rizzi chiude la prima stagione di regate a bordo di Stered Lostek con un bel podio. “L’esperienza di questa regata, dichiara lo skipper modenese, è stato il giusto compromesso tra l’attenta osservazione di team con più esperienza e una nostra strategia.”

In attesa della classifica finale che decreterà il Campione Italiano in categoria Serie e in categoria Proto della Classe Mini 6.50 per l’anno 2017, l’attenzione ora si sposta per il prossimo appuntamento di Ottobre della Mini Transat.

Photo Credits Benedetta Pitscheider


19/06/2017 15:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci