venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

STAR

La Coppa Tito Nordio inizia nel segno della Germania

la coppa tito nordio inizia nel segno della germania
redazione

L’edizione numero 33 della Coppa Tito Nordio, il classico appuntamento di primavera a Trieste con la classe Star, inizia nel segno dei colori tedeschi che caratterizzano i primi due posti della classifica. Una regata, quella della Coppa Tito Nordio, che quest’anno presenta un tasso tecnico molto elevato essendo il prologo per l’atteso Star Class Eastern Hemisphere Championship 2018 che scatterà mercoledì 2 maggio sul medesimo campo di regata.
Nella odierna leggera brezza termica sul campo di regata (predisposto dallo Yacht Club Adriaco verso la sponda est del Golfo di Trieste) si è potuta disputare una sola prova. La classifica provvisoria vede al comando la coppia composta da Mark Merkelbach con il prodiere Markus Koy, i quali precedono i connazionali Ulrich Vater e Karsten Morf. 
Merkelbach / Koy hanno saputo fare propria la prova grazie a una partenza quasi perfetta, portandosi quindi da subito in testa alla flotta e riuscendo così a capitalizzare al meglio ad ogni passaggio di boa il margine di vantaggio rispetto agli inseguitori.
I due equipaggi teutonici precedono in classifica la Star russa di Alexey Zhivotovskiy e Lev Vodnik, mentre i primi degli italiani, al quarto posto, sono i padroni di casa dell’Adriaco Guglielmo Danelon e Mattia Gazzetta. La top five è completata dall’olandese Haico De Boer e Alessandro Vongher.
Tra i migliori degli azzurri (oltre a Danelon / Gazzetta), a ridosso dei primi dieci, il team di Maurizio Planine e Vincenzo Armenio (undicesimi) e quello di Roberto Distefano e Mauro De Peitl (quattordicesimi).
Il commento di Mark Merkelback al rientro in banchina – “Una prova tatticamente complicata e difficile date le condizioni di vento molto leggero, situazione in cui si rischia di pagare carissimo qualsiasi errore e in cui difficilmente ci sono margini per recuperare. Noi siamo stati bravi, rischiando il giusto in partenza, perché sapevamo che riuscire ad essere in testa con questo vento ci avrebbe permesso di avere le migliori opzioni nella scelta del bordeggio, potendo infatti contare su aria pulita. Direi che siamo stati abbastanza veloci, sia nelle andature di bolina che in quelle portanti, e per ora  possiamo dirci più che soddisfatti. Regatare qui a Trieste è sempre molto bello e affascinante, cominciamo a respirare l’atmosfera del grande evento dello Star Class Eastern Hemisphere Championship in cui ci saranno molti più avversari e in cui la lotta per il titolo sarà sicuramente difficilissima per tutti e, per questo, ancora più bella e spettacolare”.
Domani si torna a regatare nella seconda e conclusiva giornata della Coppa Tito Nordio, il cui start è fissato alle ore 11.00.


28/04/2018 21:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci