Vela, Centomiglia - Grande successo di pubblico, moltissima gente come da tanti anni non se ne vedeva sulle strade del Garda per assistere alla 61esima edizione della Centomiglia, la più importante regata velica su lago d'Europa organizzata come sempre dal Circolo Vela Gargnano e che anche quest'anno ha potuto contare sul patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia. La gara, baciata dal sole e dal bel tempo, è stata a lungo combattuta e ricca di colpi di scena, complice, soprattutto in mattinata, la scarsa intensità del vento: alla fine ha prevalso tra i Classe Libera la barca ungherese di Raffica con a bordo l'italiano Roberto Benamati, giunta al traguardo di Bogliaco in 8 ore, 55 minuti e 21 secondi, con un vantaggio di 14 minuti e 59 secondi sui tedeschi di Wild Lady e di 42 minuti e 43 secondi sulla storica imbarcazione gardesana di Grifo, con a bordo i ragazzi delle scuole veliche dei laghi di Garda, Idro, Maggiore e Trasimeno. La "Multicento - Trofeo Giorgio Zuccoli", riservata ai multiscafi e giunta alla sua quinta edizione, ha visto il successo dei tedeschi di Intelligence dei fratelli Sach di Lubecca in 8 ore, 19 minuti e 13 secondi, seguiti a 34 minuti e 21 secondi di distanza dalla barca svedese SWE1 guidata da Gregor Stimpfl di Bolzano.
Complessivamente sono state 298 le imbarcazioni che hanno preso il via, accolte da applausi e incitamenti durante il loro passaggio lungo le coste del lago. "Ancora una volta -ha detto Lorenzo Rizzardi, presidente del Circolo Vela Gargnano- la Centomiglia si è dimostrata un biglietto da visita importante e significativo per il lago di Garda e per promuovere le sue bellezze turistiche, sportive e ambientali. Il prossimo anno punteremo ancora di più sulla presenza dei catamarani, facendo della futura 62esima edizione un ghiotto anticipo dell'America's Cup 2013".
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino