mercoledí, 29 ottobre 2025

J24

J24: "Sardares" Campione d'Inverno alla Opel Cup

j24 quot sardares quot campione inverno alla opel cup
red

Dicembre è mese di bilanci. Si tirano le somme di una stagione ricca di soddisfazioni per il Gybeset Sailing Team del Club Nautico Arzachena. Al giro di boa del lungo calendario di regate organizzato fino al prossimo mese di aprile dallo Yacht Club Quartu Sant’Elena in collaborazione con Scuola Italia in Vela di Franco e Cino Ricci, Sardares, con Aurelio Bini al timone, conquista il titolo di campione d’inverno per la classe J24 nella terza edizione dell’ OPEL CUP.
Le due regate di domenica, accompagnate da 20-22 nodi di maestrale, si sono svolte nel campo di regata sempre più affollato di fronte al Porto Turistico di Marina di Capitana.

Per la classe J24 sono più di venti le barche in gara, ma circa settanta quelle presenti tra le varie categorie ammesse dal bando. Facile, perciò, lasciarsi sfuggire le “buone occasioni” o trovarsi ostacolati nelle manovre da altri partecipanti, soprattutto dai prestanti Melges 24 che a gran velocità lasciano raramente corridoi liberi.

Dopo la falsa partenza di mezzogiorno è subito Sardares a condurre la gara seguito da un agguerrito Dolphins, timonato da Davide Gorgerino. Lo scafo dell’armatore Amos Multineddu, del Circolo Nautico La Caletta, riprende a gran sorpresa sul finale e colma il distacco conquistando un primo piazzamento di fronte ai portacolori del CNA.
Soltanto quinto il superfavorito Botta Dritta, orfano questo week end del suo Timoniere Di Fraia e del tattico Montella.

Anche la seconda regata sembra avviarsi al medesimo epilogo della precedente. Ma Dolphins, sempre in testa, è marcato stretto da Aurelio Bini che sul finale restituisce il colpo e taglia per primo la linea d’arrivo. Un primo e un secondo piazzamento, quindi, per il team di Arzachena che ora conduce la classifica generale con 14 punti.
Terzi in entrambe le regate i giovani cagliaritani di Ornella all’Attacco normalmente impegnati sui 4.20.
Si conferma una giornata difficile per il Maddalenini di Botta Dritta che subiscono alla fine della seconda regata un pesante danno allo scafo a causa di uno scontro con Wile & Coyote, timonato da Alberto Gai. Il risultato è in mano ai giudici che risolvono la protesta accordando agli offesi un terzo posto “a tavolino”. La classifica di fine anno chiude per loro con un secondo posto.
Degne di nota ancora una volta le prestazioni di Salvatore Orecchioni e del suo tattico Tonino Chessa, rappresentanti il sodalizio arzachenese, che su Nord Est danno vita a grandi recuperi malgrado le partenze davvero lente in entrambe le gare. Due 4° posti per loro che gli consentono, fino ad oggi, di tenere saldo un posto sul podio.

Dopo la pausa natalizia gli scafi toccheranno di nuovo il mare per l’appuntamento dell ‘ undici gennaio in occasione della quarta tappa di questa entusiasmante OPEL CUP.


22/12/2008 18:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci