mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

J24

J24: "Sardares" Campione d'Inverno alla Opel Cup

j24 quot sardares quot campione inverno alla opel cup
red

Dicembre è mese di bilanci. Si tirano le somme di una stagione ricca di soddisfazioni per il Gybeset Sailing Team del Club Nautico Arzachena. Al giro di boa del lungo calendario di regate organizzato fino al prossimo mese di aprile dallo Yacht Club Quartu Sant’Elena in collaborazione con Scuola Italia in Vela di Franco e Cino Ricci, Sardares, con Aurelio Bini al timone, conquista il titolo di campione d’inverno per la classe J24 nella terza edizione dell’ OPEL CUP.
Le due regate di domenica, accompagnate da 20-22 nodi di maestrale, si sono svolte nel campo di regata sempre più affollato di fronte al Porto Turistico di Marina di Capitana.

Per la classe J24 sono più di venti le barche in gara, ma circa settanta quelle presenti tra le varie categorie ammesse dal bando. Facile, perciò, lasciarsi sfuggire le “buone occasioni” o trovarsi ostacolati nelle manovre da altri partecipanti, soprattutto dai prestanti Melges 24 che a gran velocità lasciano raramente corridoi liberi.

Dopo la falsa partenza di mezzogiorno è subito Sardares a condurre la gara seguito da un agguerrito Dolphins, timonato da Davide Gorgerino. Lo scafo dell’armatore Amos Multineddu, del Circolo Nautico La Caletta, riprende a gran sorpresa sul finale e colma il distacco conquistando un primo piazzamento di fronte ai portacolori del CNA.
Soltanto quinto il superfavorito Botta Dritta, orfano questo week end del suo Timoniere Di Fraia e del tattico Montella.

Anche la seconda regata sembra avviarsi al medesimo epilogo della precedente. Ma Dolphins, sempre in testa, è marcato stretto da Aurelio Bini che sul finale restituisce il colpo e taglia per primo la linea d’arrivo. Un primo e un secondo piazzamento, quindi, per il team di Arzachena che ora conduce la classifica generale con 14 punti.
Terzi in entrambe le regate i giovani cagliaritani di Ornella all’Attacco normalmente impegnati sui 4.20.
Si conferma una giornata difficile per il Maddalenini di Botta Dritta che subiscono alla fine della seconda regata un pesante danno allo scafo a causa di uno scontro con Wile & Coyote, timonato da Alberto Gai. Il risultato è in mano ai giudici che risolvono la protesta accordando agli offesi un terzo posto “a tavolino”. La classifica di fine anno chiude per loro con un secondo posto.
Degne di nota ancora una volta le prestazioni di Salvatore Orecchioni e del suo tattico Tonino Chessa, rappresentanti il sodalizio arzachenese, che su Nord Est danno vita a grandi recuperi malgrado le partenze davvero lente in entrambe le gare. Due 4° posti per loro che gli consentono, fino ad oggi, di tenere saldo un posto sul podio.

Dopo la pausa natalizia gli scafi toccheranno di nuovo il mare per l’appuntamento dell ‘ undici gennaio in occasione della quarta tappa di questa entusiasmante OPEL CUP.


22/12/2008 18:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci